sport

Scherma, seconda prova di qualificazione Campionati U14. Nencioni primo, Rocchini terza

lunedì 7 giugno 2021

E' andata in scena al PalaEventi di Assisi la seconda prova umbra di qualificazione ai Campionati Italiani U14 di scherma. La Uisp Scherma Orvieto ha confermato la presenza alla competizione con 13 giovani atleti. Questa volta i risultati migliori sono venuti dai più piccoli, in particolar modo da Gabriele Nencioni che, con una finale al cardio-palma, al minuto supplementare, è riuscito a mettere la stoccata vincente contro il pari età di Città di Castello, vincendo la gara per 7-6.

"Questa volta Gabriele è rimasto più tranquillo e, riuscendo a controllare le emozioni, ha saputo esprimere il suo promettente talento" commenta il Maestro Davide Lo Conte. Molto bene anche Elena Rocchini che si è qualificata terza, perdendo solo per 10-9 l'assalto per accedere alla finalissima per il primo posto. Hanno raggiunto la finale ad otto, classificandosi settimi nelle rispettive categorie, anche Lorenzo Mugnari (conferma di promettere bene), Edoardo Lo Conte (un risultato forse un po' stretto, visto il suo buon livello tecnico) e Sofia Tognarini (conferma il risultato della prima prova).

Di seguito tutti i risultati:

Cat. Ragazzi/Allievi Spada:
7° Edoardo Lo Conte
10° Flavio Montesanti
17° Filippo Vagni

Cat. Maschietti Spada:
1° Gabriele Nencioni
7° Lorenzo Mugnari
10° Nicolò Clementi
11° Michelangelo Stramaccioni

Cat. Giovanissime Spada:
3° Elena Rocchini

Cat. Ragazze/Allieve Spada:
7° Sofia Tognarini
9° Fiorinda Urbani
10° Ludovica Foresi
11° Elena Custolino
12° Caterina Della Ciana

Ad ottobre tutti e tredici gli atleti orvietani potranno parteciperanno al Campionato Italiano in previsione a Riccione.


Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.