Giulio Basili si fa notare agli Internazionali di Supermoto

Giulio Basili non teme le novità. Ieri, a Viterbo, nel terzo round degli Internazionali d’Italia Supermoto, ha utilizzato al meglio la wild card (invito) ricevuta. Ha guidato la “sua” moto, Supermoto Cat. S4- super standard, che non è certamente il massimo.
Le S4 hanno una cilindrata di 450 c.c., montano cerchi da 17” e pneumatici stradali. Le gare di Supermoto prevedono anche tratti sterrati, di conseguenza hanno poco a che vedere con la Pre Moto3 agognata dal giovanissimo driver di Porano. In comune resta la passione, la voglia di misurarsi e di apprendere i segreti delle moto da corsa che siano da velocità, cross, enduro ecc.
La classe cui era iscritto, la S4, è risultata, come del resto le altre, molto affollata e Giulio si è trovato a sgomitare con chi, come lui, cercava “un posto al sole, fin dalle qualifiche. Nelle quali compiva l’unico errore della giornata, scivolando nel giro di lancio per il time-attack. Parte, quindi, dalla venticinquesima casella, arriva al traguardo dopo aver guadagnato due posizioni e imparato abbastanza da questa prima esperienza.
Messa a frutto in gara due, nella quale ingaggia duelli importanti per classificarsi al ventunesimo posto. Posizione che gli è valsa i complimenti del paddock e la sorpresa, inattesa, di salire sul podio e ricevere il secondo premio del Lucarini Contest.
Un’iniziativa voluta da Maurizio Lucarini, ex pilota del mondiale Supermoto, organizzatore di eventi attento e preparato, grande conoscitore del mondo Supermoto. Una persona dall’occhio lungo, insomma e ricevere un attestato da lui è stato per il biondino di Porano motivo di grande soddisfazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.