sport

Filippo Ferretti punta in alto a Verzegnis

giovedì 27 maggio 2021
di Roberto Pace

Un pilota e due macchine a rappresentare i colori di Orvieto nella seconda gara di Campionato Italiano Velocità Montagna. Il driver è Filippo Ferretti, 23 anni, tornato in attività domenica 23 maggio, dopo la lunga sosta provocata dalla pandemia. Le macchine sono la Radical SR4 1400 dell’Under 25 e la Renault Clio Proto 2000 di Daniele Pelorosso che, nella circostanza, farà da consigliere a Giuseppe D’Angelo, suo ex avversario e per stavolta, in Friuli, affittuario della macchina dell’orvietano.

Entrambe le vetture saranno assistite da Andrea Fravolini, con Kedda che torna alle salite dopo l’esperienza pistaiola con Molinaro a Pergusa. Si corre sulle Alpi Carniche, il tracciato va da Verzegnis a Ponte Landaia per una lunghezza di 5.400 mt, da ripetere due volte. Salita dove un altro orvietano, Fattorini, ha fatto, in passato, un assoluto  e un secondo posto, quest’ultimo piazzamento nel 2019, alle spalle di Danny Zardo. Tutti i big, tolti Faggioli e Merli impegnati nell’Europeo, hanno risposto all’appello per un totale di ben 226 iscritti.

Una gara certamente bella da vedere e con il risultato, per l’assenza dei due imprendibili, dove nulla è scontato. Filippo Ferretti è alla quarta partecipazione e, finora, è sempre salito sul podio. Ha il motore nuovo che ha risposto bene a Sarnano, il pilota sta lavorando alla ricerca della miglior condizione. Conosce bene il tracciato, è inserito in una classe di “ferro”, comprendente tre Radical, oltre la sua e due Elia Avrio, possiede  le capacità per inserirsi nel lotto dei migliori. La macchina di Pelorosso, terza con Daniele alla guida nel 2019, troverà un bel gruppo di avversari, non tutti italiani, difficili da addomesticare. Vedremo!

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.