Vetrya si aggiudica la gara per i servizi digitali delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026

Vetrya, gruppo italiano quotato alla Borsa di Milano e leader nello sviluppo di servizi e piattaforme digitali, applicazioni e soluzioni per digital communication, digital design e cloud computing, si aggiudica il prestigioso incarico per lo sviluppo dei servizi digital delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Il progetto coinvolgerà anche Vetrya-On, l’agenzia creativa del Gruppo che mira a facilitare l’usabilità della tecnologia tramite la valorizzazione dell’esperienza utente.
Il lancio dei primi servizi prenderà il via ufficialmente dal palco dell’Ariston. Durante la serata finale del Festival di Sanremo, sabato 6 marzo, una straordinaria coppia di campioni presenterà in esclusiva mondiale il primo atto delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane. Insieme ad Amadeus, Federica Pellegrini e Alberto Tomba riveleranno i due possibili loghi di Milano Cortina 2026 e lanceranno un’inedita gara: per la prima volta nella storia dei Giochi sarà il voto popolare a decidere quale dei due loghi diverrà l’emblema Olimpico.
La possibilità di votare rimarrà aperta per due settimane sul sito ufficiale e sulla App di Milano Cortina 2026, già disponibile gratuitamente sugli store Apple e Android. Il risultato sarà quindi annunciato durante una puntata speciale dei “Soliti Ignoti” su Rai1 che coinvolgerà anche le prime personalità dello sport, dello spettacolo e della società civile chiamate a rappresentare i Giochi come Ambassador.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.