sport

Marchio doc per i veicoli d'epoca. Sessione di omologazione Asi delle auto storiche

venerdì 30 ottobre 2020
Marchio doc per i veicoli d'epoca. Sessione di omologazione Asi delle auto storiche

Terni si prepara ad ospitare la sessione di omologazione di auto storiche secondo i dettami dell’Automotoclub Storico Italiano, valida per il rilascio del certificato di identità A.S.I. e della carta di identità F.I.V.A. L’iniziativa, una novità assoluta per la città dell'acciaio, è stata organizzata dai due club ternani federati A.S.I.: Borzacchini Historic e Club Umbro Automotoveicolo d’Epoca.

Sede dell’evento, che si svolgerà sabato 31 ottobre, a partire dalle 9, una storica autocarrozzeria ternana specializzata nel restauro dei veicoli d’epoca che ha realizzato il restauro di leggendarie automobil come la Lancia Aurelia B24 Spider. "Il certificato d’omologazione e l’ambita Targa Oro - spiegamo Giorgio Natali e Liborio Libori, presidenti dei due club ternani dei veicoli d’epoca - viene rilasciato a seguito di una scrupolosa verifica in tutte le parti del veicolo  ad  opera della commissione tecnica A.S.I. per classificare e certificare la  qualità  dello  stato di conservazione o dell’avvenuto restauro del veicolo secondo le norme del codice tecnico internazionale F.I.V.A.

L’evento è l’occasione per mostrare quanta passione, competenza  e  rilevanza storica e culturale sia significata dai veicoli d’epoca, autentici “monumenti viaggianti”, spesso custoditi nei più importanti musei d’arte moderna del mondo, che, sospesi tra passato e presente, ci raccontano di un tempo in  cui la costruzione della bellezza poneva a suo fondamento valori e stili di vita a misura d’uomo".

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.