sport

Circa 150 piloti alla terza prova del Campionato di Motocross

venerdì 18 settembre 2020
Circa 150 piloti alla terza prova del Campionato di Motocross

Con il Campionato Italiano Prestige (la serie A del motocross nazionale) di domenica 30 agosto, il Moto Club Trasimeno di Castiglione del Lago ha interrotto la lunga sospensione dell’attività agonistica provocata dalla pandemia e ora propone un nuovo appuntamento con le gare (ma sempre con la formula “a porte chiuse”).

Domenica 20 settembre, al crossodromo “Vinicio Rosadi” di Gioiella, si disputa infatti la terza prova del campionato toscano di motocross riservata alle classi MX1 e MX2 e alla 125 Senior. Nel programma della manifestazione è inserita anche una gara interregionale per la 125 Junior, aperta cioè ai giovani tra i 13 ed i 17 anni.

Sono attesi circa 150 piloti che prima animeranno le prove libere e di qualificazione e poi daranno vita alle manche valide per il campionato. E’ ormai usuale che il motocross toscano emigri almeno un paio di volte durante la stagione verso la regione confinante per rendere il campionato ancor più selettivo e vario.

In questo caso mancherà il confronto con i colleghi umbri, non ammessi alla manifestazione, che è sempre fonte di stimoli. Tra le presenze che suscitano maggiore curiosità, quelle di alcuni veterani, piloti ultraquarantenni che a Gioiella si sono però già visti in azione, fin da quando erano giovanissimi, e che su questa pista hanno anche raccolto soddisfazioni.

Tra questi, il fiorentino Furio Franceschi, 63 anni portati con fierezza, attuale capoclassifica della Master MX2.

Foto: Daniele Barreca

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.