Polisportiva Castel Viscardo all'IndianaPark Amiata. Escursione montana con percorso-avventura

Immerso in un bosco di faggi e abeti a 1400 metri di altezza, promette un’esperienza "100% natura" fra cielo e terra, tra divertimento e sport. "IndianaPark Amiata", il parco-avventura esteso su due ettari eppure nascosto nel cuore della montagna amiatina, è la meta della prossima uscita della Polisportiva Castel Viscardo. I percorsi sono preceduti da un briefing esplicativo da parte degli istruttori per imparare come manipolare i moschettoni in dotazione. Poi si procede in autonomia.
L'appuntamento è per sabato 12 settembre. Ritrovo alle 14, a Castel Viscardo, in Piazza Italia e partenza alla volta del Primo Rifugio Amiatino, ad un'altezza di circa 1250 metri sul livello del mare. Arrivo al Prato delle Macinaie, toccando quota 1400 metri, entro le 17.30. Qui chi vorrà – il costo è di 10 euro, la prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 settembre – potrà dilettarsi con un percorso-avventura a scelta tra Verde 1, Verde 2, Blu o Viola.
Il primo comprende scala totem, tunnel, corde appese, ponte cinese, ponte H, ponte tibetano, passerella, cerchi, ponte piattelli, ponte zig zag e tirolese a terra. Il secondo passa per scala totem, ponte rete, tronchi oscillanti, zig zag, pendoli alti, zig zag fune, ponte di corda, tirolese e tirolese a terra. E ancora scala totem, ponte indiano, ponte boscaiolo, piattelli, trapezio, corde oscillanti, slackline, trave, corde a x, Tarzan, ponte cinese, ponte sospeso, tirolese.
E, infine, scala, tirolese, tirolese, tirolese, tirolese a terra. Coloro che non intendono partecipare a questo tipo di esperienza, riprenderanno dopo una breve sosta il percorso di rientro al Primo Rifugio Amiatino, raggiungendo l’area attrezzata per la sosta e il barbecue e, in attesa del restante gruppo, si procederà all’allestimento della cena. Al termine della giornata, infatti, è prevista una sbraciata conviviale prima di fare rientro, in tarda serata, a Castel Viscardo.
Per questioni organizzative e di sicurezza, i partecipanti dovranno partire e terminare l’escursione nel rispetto del gruppo e del percorso scelto. È, inoltre, prevista una quota di partecipazione e per l'acquisto di cibo e bevande per il ristoro di 8 euro a persona da consegnare entro e non oltre giovedì 10 settembre agli organizzatori. L’uscita, riservata ai soci della Polisportiva, dà il via alla nuova campagna di tesseramento. Il costo è di 18 euro per la prima tessera, 12 per i familiari.
Per compiere un percorso lungo circa 13 chilometri in quattro e mezzo – soste esclude – coprendo un dislivello di quasi 600 metri sono richiesti abbigliamento da trekking, scarponi adeguati per percorsi di montagna, lampada frontale o torcia – almeno una ogni due persone – e generi di conforto e ristoro, utili durante l'escursione. In caso di maltempo, l’uscita sarà rinviata a data da destinarsi.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
348.2609060 – 329.2081122 – 347.9547058

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.