"Tramonti d'Estate". Escursione a Passignano sul Trasimeno

Il nuovo appuntamento con le camminate di "Tramonti d'Estate" dell'Associazione Culturale "L'Olivo e la Ginestra" è per sabato 18 luglio alle 16.45 presso l’Azienda Agricola "Flavio Orsini" di San Donato di Passignano sul Trasimeno.
"Dall’antica casa della famiglia Orsini, fattoria aperta su un orizzonte azzurro di acqua e cielo - affermano gli organizzatori - ci muoveremo attraverso antiche vie ombreggiate da cipressi e poi su per le colline attraverso oliveti secolari e boschi colmi di colori e degli aromi intensi dell’estate piena.
Arriveremo così, godendoci panorami vasti sul lago Trasimeno all’imponente torre medievale di monte Ruffiano, alle sue pietre aperte al sole e al vento dai tempi in cui fungeva da presidio lungo le vie alte che collegavano la Valdichiana e la Toscana mediana all’Umbria interna. Da lì ancora più su verso il Poggio Belveduto e Torre Civitella dove l’orizzonte si fa vasto includendo ampie porzioni di Toscana verso il Cetona e l’Amiata e tutta l’Umbria.
Riempiti gli occhi e il cuore si scende per un sentiero storico verso valle per tornare da Flavio e dalla sua famiglia ad assaggiare i saporiti frutti del lavoro con la terra, sopra tutti la fagiolina e l’intenso olio extravergine, e ad ascoltare storie, progetti e sogni di chi ogni giorno si china a rendere omaggio alla grande Vita che ci abbraccia e nutre".
La passeggiata, lunga circa 10 chilometri, presenta un dislivello di 330 metri e sarà percorsa in tre ore e 30 minuti circa. Alla fine della camminta ci sarà una degustazione in fattoria, al costo di 10 euro, da prenotare entro la sera di venerdì 17 luglio. Per consentire il distanziamento durante l’attività potranno partecipare 30 persone al massimo. Per questo motivo la prenotazione online è obbligatoria e solo i prenotati potranno partecipare alla camminata.
Per ulteriori informazioni:
347.1148395

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.