sport

Il calcio dei dilettanti non riprenderà. L'Orvietana chiude la stagione al quarto posto

giovedì 21 maggio 2020
di Roberto Pace
Il calcio dei dilettanti non riprenderà. L'Orvietana chiude la stagione al quarto posto

Adesso è ufficiale. Tutti i campionati dilettantistici, dalla Serie D alla terza, calcio femminile e a 5, sono da considerarsi definitivamente conclusi. La decisione è di ieri, presa dal Consiglio Federale cui spetterà, nelle prossime settimane, fissare i criteri che regolano promozioni, retrocessioni e quant altro. Nel frattempo, il Consiglio Direttivo della Lega provvederà a formulare le proposte per la ripresa, auspicando una concertazione costruttiva con la base del movimento e con le amministrazioni locali che non potranno essere estranee a quanto stabilirà il governo del calcio dilettantistico. La decisione era attesa, arriva, forse, con un po’ di ritardo, perché la mole di lavoro che attende Consigli e Comitati vari è immane, qualora si voglia arrivare ad una ripartenza, a settembre o più in là, sicura.

L’Orvietana chiude, così, la stagione 2019-2020 al quarto posto, con 37 punti e la qualificazione ai play off, che non saranno disputati, certificata. E’ il miglior piazzamento dell’ultimo periodo e resta l’amaro in bocca per il fatto che, nelle ultime sette giornate, i biancorossi avrebbero avuto concrete possibilità di migliorare la posizione. E’ andata come così, ma sarà importante fare tesoro del lavoro fatto negli ultimi due anni, per ripartire, quando sarà, con le idee chiare e gli uomini giusti. Fiorucci, a volte e a torto criticato, stava portando a compimento il compito assegnato. Si è messo a disposizione con esperienza e professionalità inconfutabili, doti che gli consentono di vedere oltre le dinamiche del quotidiano da cui nascono gli equivoci. Probabilmente potrebbe non essere lui a guidare la prossima Orvietana.

Sarebbe una grossa perdita e lo stesso Presidente, Roberto Biagioli, dovrà essere molto lungimirante. Qui sotto l’annuncio ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti Stop definitivo ai campionati dilettantistici di calcio a 11, di futsal e di calcio femminile, sia a livello nazionale che regionale. Lo ha sancito il Consiglio Federale che si è tenuto oggi a Roma. Sarà sempre lo stesso organismo, chiamato a riunirsi nelle prossime settimane, a stabilire i criteri relativi agli esiti delle competizioni. Al Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, che si terrà venerdì 22 maggio, spetterà invece il compito di formulare delle proposte al riguardo da presentare poi al Consiglio della FIGC.

“È una decisione adottata nel rispetto del superiore interesse della tutela della salute di tutti i soggetti che a vario titolo prendono parte alle nostre competizioni - ha dichiarato il Presidente della LND Cosimo Sibilia - la peculiarità del mondo dilettantistico rende estremamente complicato ipotizzare, pur volendolo immaginare, uno slittamento del termine della stagione oltre il 30 giugno, come stabilito invece per i professionisti la cui scadenza è stata prorogata al 31 agosto, per concludere le rispettive attività entro il 20 dello stesso mese”.

Nel corso della riunione il Presidente della FIGC Gravina ha anche annunciato il riavvio del tavolo il tavolo dedicato alla riforma dei campionati, interrotto dall’emergenza da Covid-19, come più volte richiesto dalla stessa LND. Un tema, quello della revisione dei format, peraltro presente nel programma dell’attuale governance federale. Nella prossima riunione tutte le componenti porteranno le proprie proposte. “Le nostre saranno concrete e pensate in un’ottica di sistema” - ha aggiunto Sibilia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.