Turismo sportivo, nuove opportunità per promuovere il territorio

Mettere a sistema associazioni e realtà imprenditoriali che operano nel settore al fine di ampliare l'offerta di un territorio che presenta grandi potenzialità sul fronte del turismo sportivo. È la filosofia che sottende il progetto provinciale "Tuscia Sport & Leisure" della Camera di Commercio di Viterbo, presentato prima agli operatori turistici del territorio e, non più tardi di domenica 9 febbraio, alla BIT Milano 2020, l’importante manifestazione fieristica dedicata al turismo.
Ad illustrarlo, nel padiglione della Regione Lazio, la vicepresidente dell’ente camerale, Luigia Melaragni, e la dirigente Federica Ghitarrari, nell’ambito della presentazione da parte del presidente di Unioncamere Lazio Lorenzo Tagliavanti del volume "Lazio Active", la guida regionale agli sport nella natura. Strumento principe del progetto, il nuovo portale sul turismo sportivo nella Tuscia che contiene percorsi ed itinerari da connettere con le offerte del territorio.
E va ad inserirsi nel solco della progettualità del turismo integrato denominato "Tuscia Welcome", che già prevede l’offerta turistica culturale ed enogastronomica della Tuscia Viterbese, e a cui recentemente si è aggiunta anche la sezione sul turismo esperienziale con "Tuscia Experience". Il tutto per offrire un soggiorno dinamico fra trekking, mountain bike, trail running e turismo equestre ma anche natura, cultura, archeologia, arte, eventi, feste patronali ed eventi enogastronomici.
Un ambito, quello del turismo sportivo, su cui a partire dallo scorso anno i sistemi camerali regionale e provinciale hanno concentrato la loro attenzione. Secondo le più recenti rilevazioni, lo sport sembra essere una chiave di volta vincente per attrarre visitatori sempre più alla ricerca di vacanze caratterizzate da momenti esperienziali memorabili. "Il turista sportivo – è stato ribadito – non è solo un praticante di sport a livello amatoriale o professionistico.
Ma è anche una tipologia di turista che spesso può fare lunghi spostamenti e ha un budget elevato per poter gestire la sua vacanza all’insegna dello sport. Molti, i vantaggi. Dall’estensione della stagione turistica tradizionale e conseguente destagionalizzazione, all’attrazione di nuovi turisti, passando per la possibilità di far vivere in maniera completa il territorio e, di conseguenza, avere la possibilità di consigliarlo come meta".
Per ulteriori informazioni:
0761.234403 – 0761.234487
marketing@vt.camcom.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.