Scarpinata della Teverina, a settembre la terza edizione

Tuscia Trekking Experience è orgogliosa di annunciare che ha fissato per domenica 29 settembre 2019 la terza edizione della Scarpinata della Teverina, manifestazione ludico-sportiva a Grotte Santo Stefano su un percorso ad anello di 27 chilometri che coinvolge anche i borghi di Celleno Vecchio, Roccalvecce, Sant'Angelo.
"L'idea di tale manifestazione - racconta Mirco Lupino, segretario e fulcro organizzativo di Tuscia Trekking Experience - nasce dall' amore per il territorio in cui viviamo e la volontà di riscoprire vecchie strade e vecchi sentieri e percorrerli a passo lento al fine di assoporarlo e conoscerlo in ogni suo aspetto; questa è stata la molla che ormai tre anni fa a dato il via a questo progetto di "cammino fra i borghi e la natura" appunto la Scarpinata, che quest' anno giunge alla terza edizione".
"Dopo un primo anno di test nel 2017 - sottolinea Raffaele Friggi, presidente e esploratore/cartografo di Tuscia Trekking Experience - con quasi 200 partecipanti, e la seconda edizione del 2018 che ha visto l'aggiunta della gara competitiva di trail running e quasi 300 partecipanti, quest'anno puntiamo a raggiungere presenze ancora più consistenti, soprattutto da province e regioni più lontane in modo da far conoscere il nostro territorio anche a centinaia di chilometri da qui".
Sarà una giornata dedicata al benessere e alla riscoperta di luoghi e sentieri per troppo tempo dimenticati, antiche vie di comunicazione ormai dismesse che i volontari di Tuscia Trekking Experience hanno riscoperto con l'esplorazione, lo studio di vecchie carte IGM e parlando con agricoltori e allevatori che vivo il territorio quotidianamente e li hanno poi ripulite per renderle fruibili a tutti coloro che si vorranno cimentare nelle varie distanze previste dalla Scarpinata.
Sono previsti, infatti, tre percorsi proprio per "accontentare ogni palato": il walking da 12 chilometri con 300 metri D+ dedicato a chi ha una preparazione media e non se la sente di cimentarsi nella lunga distanza; il trekking di 27 chilometri con 700 metri D+ il percorso più suggestivo che prevede anche l'attraversamento di tutti i borghi e infine, sulla stessa distanza, la gara competitiva di Trail Running dedicata agli atleti di tale disciplina in regola con il tesseramento ad un ente di promozione sportiva e con certificato medico valido per l'agonismo.
Il percorso, completamente ad anello, si snoda su sentieri, strade vicinali, tratti di bosco, campagne ed attraversa il "Borgo Fantasma" di Celleno, il borgo di Roccalvecce "perla nascosta della Tuscia" con il magnifico Palazzo Costaguti, il borgo di Sant'Angelo "Il Paese delle Fiabe" con i suoi variopinti murales e poi la Piana del Cunicchio e il Parco del Santissimo Salvatore con il suo santuario e l'antico abitato etrusco. La partenza e l'arrivo sarà da Grotte Santo Stefano dove per tutti è previsto un pasta party finale.
"Durante le scorse edizioni - sottolineano gli organizzatori - oltre a visitare e scoprire posti fantastici i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi e fraternizzare durante il percorso proprio nello spirito di condivisione e amicizia che abbiamo voluto dare alla manifestazione! Insomma, qualunque sia la vostra preparazione, la Scarpinata della Teverina vi aspetta! Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web www.tusciatrekkingexperience.it, ci si può iscrivere online direttamente dal sito web oppure presso il negozio Runnner shop in via del campo sportivo scolastico a Viterbo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.