sport

Cambio location per i tornei di calcetto. I risultati, aspettando la sfida tra i Quartieri

martedì 4 luglio 2017
di Davide Pompei
Cambio location per i tornei di calcetto. I risultati, aspettando la sfida tra i Quartieri

Nuova location, immutato entusiasmo. Dal campo in erba sintetica dell'Oratorio San Filippo Neri, la sfida si trasferisce su quello da calcetto degli impianti sportivi annessi a Palazzo Buzi, oggi Villa Mercede, la casa religiosa di ospitalità dei Padri Mercedari, dati in gestione da questi ultimi a Giuseppe Zannini e Giuseppe Lardani.

È all'ombra del Duomo, dove a marzo si è tenuto il Torneo di San Giuseppe per i ragazzi delle scuole medie che, alla presenza degli arbitri della FIGC coordinati da Marco Vincenti, si sta disputando la settima edizione del Torneo Interparrocchiale – Memorial "Alessio Papini", a nove anni dalla scomparsa del diciottenne.

"Una soluzione – sottolinea don Danilo Innocenzi, assistente spirituale dell'Oratorio e parte attiva nell'organizzazione insieme a Ennio Colombini, Nicola Baffo, Vincenzo Vannoni e Niccolò Tatta – che agevola la presenza del pubblico e che è stata resa possibile dalla collaborazione tra oratorio cittadino, parrocchie, responsabili ma anche sponsor e commercianti di centro storico, Orvieto Scalo, Ciconia e Sferracavallo che hanno permesso di realizzare magliette e pagare l'affitto del campo. La struttura al civico 1 di Via Saracinelli, infatti, è stata dichiarata inagibile a causa di una serie di lesioni al palazzo del seminario vescovile".

Il torneo di quest'anno vede scontrarsi otto squadre in due gironi: Girone A (Ciconia 2, Orvieto 1, Orvieto Scalo e Orvieto 3) e Girone B (Ciconia 1, Orvieto 2, Sugano e Sferracavallo). In campo, giocatori classe 2000/2001 allenati da ragazzi che hanno 18-19 anni. Si tratta degli animatori del Grest estivo in corso all'Oasi dei Discepoli di Sferracavallo, da mercoledì 21 giugno e fino ancora a mercoledì 7 luglio.

Una realtà che ogni mattina – da lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 – conta una media di 120/130 giovanissimi dell'intera città. Da lunedì 10 e fino a venerdì 21 luglio, le attività proseguiranno al Convento di San Paolo, in Via Postierla. Molti dei bambini presenti al Grest, insieme ai genitori, fanno da pubblico alle partite di calcio a cinque che si disputano tra le 18 e le 22.

Già archiviate quelle di giovedì 29 giugno (Orvieto Scalo – Orvieto 3 finita 10 a 2; Sugano – Sferracavallo 6 a 8; Orvieto 1 – Ciconia 2 4 a 3; Ciconia 1 – Orvieto 2 6 a 2), venerdì 30 giugno (Ciconia 2 – Orvieto Scalo 5 a 1; Ciconia 1 – Sugano 2 a 2; Orvieto 1 – Orvieto 3 8 a 0; Orvieto 2 – Sferracavallo 5 a 2) e lunedì 3 luglio (Orvieto Scalo – Orvieto 1 4 a 14; Ciconia 1 – Sferracavallo 4 a 0; Ciconia 2 – Orvieto 3 11 a 0; Orvieto 2 – Sugano 8 a 3).

Doppio, l'appuntamento con le semifinali attese per mercoledì 5 luglio, rispettivamente alle 19 tra la squadra prima classificata del Girone A e la seconda del Girone B e alle 20.30 tra la prima classificata del Girone B e la seconda del Girone A. Giovedì 6 luglio, le finali per il quarto e il terzo posto alle 20.30 e alle 21.30 per il secondo e il primo. Dopo la 52° Staffetta dei Quartieri e l'8° Torneo dei Quartieri di Basket "Corrado Spatola", disputato sui campi della Scuola Secondaria di Primo Grado "Luca Signorelli", la competizione che anima gli sportivi di Corsica, Olmo, Serancia e Santa Maria della Stella troverà forma nella quinta edizione del Torneo dei Quartieri di Calcio a 5 per le classi '98-'99.

Questi gli abbinamenti: mercoledì 12 luglio alle 18.30 S.Maria della Stella vs Corsica, alle 21 Serancia vs Olmo; giovedì 13 luglio alle 18.30 Serancia vs S.Maria della Stella, alle 21 Corsica vs Olmo; venerdì 14 luglio alle 18.30 Serancia vs Corsica e alle 21 S.Maria della Stella vs Olmo. Sostanzialmente invariate, le regole. Come è stato per le scorse edizioni, le quattro squadre dei quartieri di Orvieto si scontreranno in un girone unico. Le ultime due classificate giocheranno la finale per il terzo e quarto posto, domenica 16 luglio alle 18.30, le prime due lotteranno invece per la conquista della coppa della finalissima che si giocherà a partire dalle 21.

Dando così continuità ad un evento che "sta maturando sempre più in una tradizione della città e per la città". In questo caso, saranno premiati il quartiere che si sarà classificato primo e il miglior capo-cannoniere. Nei prossimi giorni, infine, saranno definite anche le date per la seconda edizione del Torneo dei Quartieri di Calcetto Femminile. Già in agenda per sabato 15 luglio, a Spagliagrano, il Meeting degli Oratori, da 7 anni in su, promosso dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Orvieto-Todi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.