Orvieto per San Pellegrino di Norcia. Al Muzi la solidarietà è un "gioco di squadra"

In questi giorni e nelle prossime settimane si terranno ad Orvieto una serie di iniziative finalizzate a sostenere progetti di solidarietà per le popolazioni della frazione di San Pellegrino di Norcia colpita duramente dal sisma del 24 agosto. Progetti, a cui ha fatto riferimento anche la vicesindaco Cristina Croce nel corso della seduta del consiglio comunale, scaturiti dalle istanze espresse dagli stessi residenti ai Sindaci e alla Protezione Civile dell’Orvietano in occasione della visita da essi effettuata agli inizi di settembre nelle zone di Norcia, San Pellegrino di Norcia e Cascia.
La solidarietà di Orvieto nei confronti, in particolare, della frazione di San Pellegrino di Norcia si riconosce nel progetto denominato "Orvieto per San Pellegrino di Norcia" rispetto al quale sono in cantiere alcune iniziative finalizzate a ridare agibilità alla struttura del centro sociale per la popolazione giovane e anziana. Il primo appuntamento solidale è per venerdì 14 ottobre, allo Stadio Comunale “Luigi di Muzi” di Orvieto che alle ore 17:30 sarà terreno di gioco del minitorneo tra i giovanissimi delle Scuole Calcio di: Orvietana, Federico Mosconi e Ciconia Calcio. Ingresso a offerta minima di 5 euro a persona – gratuito per i bambini. L’intero incasso sarà devoluto al progetto.
Alle 19:30 pasta e pizza gratis per tutti e alle 20:30 triangolare amichevole di calcio tra la rappresentativa umbra dell'Unione Stampa Sportiva Italiana e una rappresentativa amatoriale di Orvieto e la squadra femminile S. C. Federico Mosconi. Alle 21, premiazione dei vincitori dei mini tornei dei bambini con medaglie relative.L’iniziativa è promossa dall’Assessorato allo Sport, Ufficio Sport del Comune di Orvieto in collaborazione con la testata giornalistica locale OrvietoSport.it
"Nell’invitare i nostri concittadini a partecipare numerosi a questa giornata di sport solidale a sostegno di un progetto importante e concreto per gli abitanti di San Pellegrino di Norcia – afferma l’Assessore allo Sport e alle Politiche Educative, Cristina Croce – l’aspetto che desidero sottolineare è quello dell’educazione alla solidarietà.
In questo senso ringrazio le Scuole Calcio della nostra Città che insieme hanno deciso e ci hanno proposto di far scendere in campo le loro rappresentative giovanili. E’ un messaggio importante il fatto che bambini di tutte le età giocheranno con la fascetta tricolore al braccio per ridare un luogo dove incontrarsi anche ai coetanei di San Pellegrino di Norcia.
Idealmente, infatti, il tricolore li accomuna e li fa stare vicini a tutte le popolazioni terremotate. L’obiettivo non è solo quello di mandare il pallone in rete ma di ritrovarsi insieme e mettersi in gioco per raggiungere uno scopo comune. Questo aspetto educativo e formativo dei giovani ad una coscienza solidale e responsabile, va colto appieno ed è quello che sta alla base di ogni altra azione che la nostra città porterà avanti a sostegno delle zone sconvolte dal terremoto”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.