Orvieto non dimentica i suoi campioni

Va interpretata in quest’ottica la decisione della giunta comunale per intitolare a Mario Frustalupi l'area sovrastante il parcheggio di via Roma, con relativo spazio verde e campo di calcetto. Già sede del mitico campo sportivo in terra battuta, all'epoca di proprietà delle Forze Armate, sul quale Mario iniziò, fin da ragazzino, la sua storia d'amore con il calcio.
Abitava proprio lì sopra, in via Dante Pagnottini, ed era sempre il più lesto a portarsi sul campo, onde carpire i segreti del calcio ai tanti calciatori- militari, di stanza alla Caserma Piave. Dopo la maglia dell'Orvietana, quella della Sampdoria, società nella quale approdò su indicazione del Prof. Bernicchi, tecnico tifernate e poi selezionatore delle rappresentative umbre.
L'intesa spontanea con Bobo Vieri, padre di Christian, fu la fortuna per la Samp del periodo, ritornata in serie A grazie al genio di Mario e alla misurata sregolatezza di Bobo. Frustalupi meritò la definitiva consacrazione fra i grandi con la maglia dell'Inter di H. Herrera, prima di pilotare la Lazio verso lo scudetto e il Cesena al sesto posto nel campionato di Serie A. A seguire il sodalizio con la Pistoiese, società gemellata con l'Orvietana, e la chiusura della carriera con la maglia arancione.
La scomparsa prematura, travolto da un'auto sulle strade del Monferrato, il passaggio del testimone al figlio Nicolò, sempre presente alla serata conclusiva del torneo giovanile intitolato al padre, ad inizio carriera nello staff tecnico della Samp e oggi "secondo" di fiducia con Walter Mazzarri.
Questa notizia è correlata a:
A venticinque anni dalla scomparsa, nasce "Piazza Mario Frustalupi"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.