sociale

Mattinata di sport e inclusione al PalaPapini con il Baskin

mercoledì 12 novembre 2025

Le associazioni "Corrado Spatola", "Arrapaho" e "Tartaruga Xyz", in collaborazione con la UISP – Comitato Orvieto Medio Tevere e la sezione territoriale Baskin Umbria, invitano la cittadinanza a partecipare a una mattinata di sport inclusivo dedicata al Baskin, la disciplina che unisce passione sportiva, partecipazione e pari opportunità. L’iniziativa si terrà venerdì 14 novembre alle 10.30 al Palazzetto dello Sport "Alessio Papini" di Ciconia e rientra nelle attività promosse nell’ambito del progetto EISI – Ente Italiano Sport Inclusivi, volto a diffondere la cultura dell’inclusione attraverso la pratica sportiva.

Il Baskin – acronimo di Basket Inclusivo – è lo sport inclusivo ufficiale dell’EISI, riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Nato a Cremona nel 2003 da un’idea di Antonio Bodini e dell’insegnante di educazione fisica Fausto Capellini, il Baskin permette ad atleti con disabilità e atleti normodotati di giocare insieme grazie a un sistema di regole specifico che valorizza le abilità di ciascuno, favorendo la collaborazione e la partecipazione di tutti. È oggi una disciplina diffusa in tutta Italia e anche a livello internazionale, con squadre e campionati nazionali ed europei.

L’evento si colloca nel solco tracciato dalle iniziative già avviate dalle scuole orvietane: lo scorso settembre, infatti, gli studenti dell’Istituto Majorana-Maitani, insieme ad altre scuole del territorio, hanno partecipato al progetto “Sport, inclusione e valori in campo: il Baskin unisce le scuole orvietane”. Quell’esperienza ha rappresentato un momento di forte valore educativo, contribuendo a diffondere tra i giovani la consapevolezza che lo sport può essere un potente strumento di inclusione e partecipazione.

La nuova iniziativa di novembre nasce proprio come naturale prosecuzione di quel percorso, con l’obiettivo di consolidare il legame tra scuole, associazioni e territorio, creando una comunità più aperta, solidale e capace di giocare “nella stessa squadra”. La mattinata offrirà l’occasione per conoscere da vicino questa esperienza unica di sport e inclusione, partecipando a momenti dimostrativi e di gioco collettivo, in un clima di entusiasmo e condivisione. Nel Baskin nessuno parte in vantaggio: si gioca come dietro un “velo di non sapere”, dove non contano la forza, la velocità o la precisione, ma la capacità di ascoltare e di esserci. È lo sport che mette in pratica un sogno di giustizia: progettare il gioco come se non sapessimo chi siamo, per scoprire che, insieme, siamo più di quanto immaginiamo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.