Il Gruppo di Volontari Emergency Ong Ets di Orvieto esprime il proprio sentito ringraziamento all'Amministrazione Comunale di Porano, in particolar modo al sindaco Marco Conticelli e all’assessora Barbara Marinelli, per la possibilità offerta al nostro gruppo di volontari di poter affrontare il tema della pace e del rispetto dei diritti umani in un evento pubblico, ospitandoci tra le mure del teatro cittadino e offrendo il gratuito patrocinio all’evento.
Un ringraziamento speciale alle due consigliere Pamela Palmieri e Giuseppina Ricci Torricelli, che hanno concretamente collaborato alla progettazione e alla realizzazione della manifestazione teatrale "Voci per la Pace" che, come annunciato, è andata in scena venerdì 7 novembre al Teatro Santa Cristina di Porano. Si desidera ringraziare anche le numerose persone che hanno partecipato come spettatori e che, con il loro slancio solidale e la loro generosità di donatori, hanno contribuito a sostenere economicamente Emergency Ong Ets nel finanziamento dei propri progetti.
E’ stato bello vedere tanta partecipazione ed interesse nei confronti della Ong ed è stato meraviglioso poter parlare di come Emergency difenda i diritti umani, in particolar modo quello del diritto alla cura, in un clima sereno ed aperto al dialogo, come dovrebbe sempre avvenire in ogni contesto, poiché questa è l’unica via per perseguire l’obiettivo di eliminare ogni conflitto armato e non dal nostro pianeta.
Si vuole inoltre ringraziare tutti coloro i quali con la propria opera hanno permesso lo svolgimento della manifestazione, Davide Fabrizi coordinatore regionale dei volontari Emergency dell’Umbria che, con la sua magistrale moderazione, ha diretto e collegato tutti gli interventi previsti, Irene Testarella la quale con la sua testimonianza e la sua capacità comunicativa ha reso ben chiaro il modus operandi di Emergency nei vari contesti in cui opera Maria Celeste Pierantoni, volontaria Emergency Orvieto, Viviana Clementi e Livia Piccini che hanno empatizzato la platea interpretando una serie di letture e poesie.
Ed infine, ma non per ordine di importanza, il gruppo musicale che si è costituito per questo evento, composto da Bianca Ottaviani, Alberto Cavastracci Strascia e Tommaso Cupello, che hanno deliziato i partecipanti con la loro arte musicale. Con la certezza che il continuo confronto pubblico sia l’unica strada possibile per ottenere risultati concreti in termini di pace, ci auguriamo di poterci rivedere presto con eventi futuri.
Gruppo Volontari Emergency Orvieto