Si è svolta presso il reparto di Pediatria del Santa Maria della Stella di Orvieto, alla presenza del direttore sanitario, la dottoressa Ilaria Bernardini, del primario del reparto, la dottoressa Maria Greca Magnolia, e dei sanitari che compongono lo staff, la consegna delle apparecchiature mediche - un monitor multiparametrico e un nebulizzatore Mesh - donate dal Comitato della Sagra della Tortuccia OdV di Castel Giorgio.

"Il reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Orvieto guidato dalla dottoressa Maria Greca Magnolia - sottolineano dal Comitato - rappresenta il punto di riferimento per genitori e bambini. La dottoressa Magnolia, con i suoi anni di esperienza nel settore, ha dimostrato di essere una vera professionista nella cura dei più piccoli.
La sua capacità di creare un ambiente accogliente e rassicurante per i piccoli pazienti e le loro famiglie è rinomata, la sua dedizione alla salute e al benessere dei bambini è totale, non limitandosi solo a curare i bambini ma anche a promuovere la salute e il benessere infantile, attraverso progetti innovativi e iniziative di sensibilizzazione.

Ricordiamo il suo progetto di arte-terapia, che ha portato gioia e creatività ai bambini ricoverati presso il presidio ospedaliero di Orvieto, dimostrando come l'arte possa essere un potente strumento di cura e di sostegno, con il desiderio che i bambini siano al centro delle attenzioni, che siano curati con amore e dedizione e che abbiano accesso alle migliori cure possibili".
"A te, dottoressa Magnolia, vogliamo dire grazie per il tuo instancabile impegno, per la tua dolcezza e per la tua grande professionalità" le parole del presidente del Comitato della Sagra della Tortuccia durante la cerimonia. I ringraziamenti si sono estesi anche al sindaco di Castel Giorgio, Andrea Garbini, la cui disponibilità ha reso possibile l’importante risultato ottenuto da tutti i volontari del Comitato.