sociale

Al Santuario di Collevalenza il Convegno Nazionale dei Laici Amore Misericordioso

mercoledì 22 ottobre 2025

L’Associazione Laici Amore Misericordioso - Italia si prepara al Convegno Nazionale 2025 che si terrà da venerdì 24 a domenica 26 ottobre al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza. L’evento, dal titolo "La strategia della pace: disinnescare l'ostilità attraverso il dialogo", trae ispirazione dall’udienza di Papa Leone XIV ai vescovi della Conferenza Episcopale Italiana e si propone come un’occasione di profonda riflessione e confronto sui temi della riconciliazione e della fraternità, nel solco del carisma della Beata Madre Speranza di Gesù, fondatrice dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso.

Il convegno rappresenta un appuntamento centrale per l’associazione e per tutti coloro che desiderano approfondire la scintilla del carisma che si accende in quest’angolo di Umbria e si propaga in tutto il mondo. Prenderà parte ai lavori congressuali anche la coordinatrice internazionale dell’associazione, l’avvocata cilena Andrea Idalsoaga Montoya. Il programma della tre giorni alternerà momenti di preghiera comunitaria, come la Liturgia delle Acque e la Santa Messa con il Rito della Promessa per i nuovi aderenti, a sessioni di lavoro e riflessione guidate dai referenti religiosi. L’obiettivo è analizzare e attualizzare il modello ispiratore di Madre Speranza come via maestra per costruire ponti e superare le divisioni e i conflitti che interessano il contesto sociale contemporaneo.

Momento culminante della manifestazione sarà la consegna del prestigioso riconoscimento "Voci di Speranza 2025", in programma domenica 26 ottobre alle 9.30 all'Auditorium San Giovanni Paolo II. A consegnare il premio sarà l’avvocato Luca Antonietti, in rappresentanza dell’Equipe Nazionale che accompagna l’associazione in questo percorso nell’anno santo. Il riconoscimento sarà conferito al dottor Jesús Colina, autore del volume "Papa Leone XIV", edito da Edizioni Paoline. Colina, tra i primi saggisti del mondo ad analizzare la figura del nuovo Pontefice, dialogherà con i presenti sulle grandi sfide e le speranze che attendono la Chiesa nel prossimo futuro, offrendo una prospettiva privilegiata sul pontificato e sul suo impatto globale.

Gli eventi si aprono liberamente a tutti coloro che desiderano approfondire il carisma dell’associazione. Gli incontri sono concepiti come esperienze di comunione e crescita spirituale, dove il dialogo diventa strumento concreto di pace. L’Associazione Laici Amore Misericordioso - Italia (LAM) riunisce fedeli che si impegnano a vivere il Vangelo secondo il carisma dell’Amore Misericordioso promuovendo un cammino di fede e di servizio con particolare attenzione alla diffusione di un messaggio di coraggio, speranza e riconciliazione in un mondo alla ricerca di se stesso.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.