"La sicurezza stradale: riflettiamo sulle nostre azioni...poche regole ci salvano la vita"
martedì 21 ottobre 2025
Il Comitato Croce Rossa Italiana di Orvieto, attento ai fatti che quotidianamente accadono sulle nostre strade, organizza da oltre venti anni, con grande passione ed impegno, iniziative volte a sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, all’educazione stradale continuando la strada intrapresa dalla "storica presidente", la dottoressa Anna Petrangeli insieme ai volontari Stefano Stella e Maria Assunta Pioli, gli altri volontari e all'architetto Maurizio Chiavari che ha sempre collaborato, gratuitamente, alla realizzazione dei loghi e dei manifesti di queste iniziative.
Troppi sono gli incidenti, le tragedie e le notizie che ogni giorno giungono da ogni parte del nostro Paese. Troppe sono le vittime della strada, soprattutto tra i giovani. Alcool, droga, superficialità ed eccessi che in pochi minuti stravolgono e tolgono la vita. Il tema, purtroppo, è sempre attuale. Non si deve mai smettere di parlare di sicurezza stradale, a partire dalle Istituzioni, dalla società e dalle associazioni di volontariato, tra le quali la Croce Rossa, che vivono il territorio e avvertono la necessità di fermare, o quantomeno cercare di limitare, queste stragi, divulgando la cultura della sicurezza stradale.
Il Comitato CRI di Orvieto, in tal senso, con il patrocinio della Diocesi di Orvieto-Todi, della Regione Umbria, della Provincia di Terni, del Comune di Orvieto e del Comune di Castel Viscardo, ha organizzato il Convegno “La sicurezza stradale: riflettiamo sulle nostre azioni… poche regole ci salvano la vita”, che si svolgerà nelle prime ore della mattina di mercoledì 29 ottobre, nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto. Appena dopo il convegno, in piazza, avrà luogo una simulazione di soccorso interforze, con la partecipazione dei volontari CRI di Orvieto, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale e della Protezione Civile di Orvieto.
La giornata si concluderà la sera con la Fiaccolata per le vie del centro storico, organizzata in ricordo delle vittime della strada, che partirà da Piazza della Repubblica e alla quale invitiamo tutti a partecipare. In apertura dei lavori del convegno verrà proiettato il video, realizzato dal Comitato CRI di Orvieto in occasione della Giornata Europea sulla Sicurezza Stradale lo scorso 6 maggio con la voce narrante di Francesco Venditti, che ha riscontrato migliaia di visualizzazioni in Europa e in altre parti del mondo grazie alle condivisioni sui maggiori social.
Pubblicità
Saranno presenti autorità religiose, civili e militari locali e provinciali. Moderatore degli interventi sarà il presidente della Croce Rossa di Orvieto, Luigi Maria Manieri, mentre l’introduzione è affidata al vicepresidente, Stefano Stella. Tra gli invitati, saranno presenti molti studenti delle nostre scuole, che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa. Per questa occasione la trasmissione radiofonica “Hola mi gente”, in onda su Radio Vaticana e condotta da Marisol Flores, ha dedicato uno spazio speciale alla sicurezza stradale e all’impegno della Croce Rossa di Orvieto. È possibile riascoltare la puntata al seguente link.
Non vi spaventate se vedrete in azione tanti mezzi di soccorso, è solo una simulazione e di vero c’è solo l’impegno di ogni operatore che farà vedere come svolge il proprio lavoro in caso di incidente stradale. L’invito è rivolto a tutti e, la vostra partecipazione, sarà per noi un grande piacere e un grande onore.
Il presidente e il Consiglio Direttivo del Comitato CRI di Orvieto
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.