sociale

Doppio appuntamento con la Croce Rossa Italiana di Orvieto

mercoledì 15 ottobre 2025

Sabato 18 ottobre, alle 11, presso la nuova sede della Croce Rossa Italiana, in Via dei Vasari a Bardano, si svolgerà la cerimonia di consegna ufficiale del mezzo che verrà utilizzato per il progetto "Muoversi e non solo" realizzato da Croce Rossa Italiana - Comitato di Orvieto insieme ad Eventi Sociali, azienda pubblicitaria di Arezzo, leader nel Centro Italia, che realizza progetti ad alto valore sociale e sanitario a supporto delle Associazioni e Comuni grazie alle aziende private.

Il progetto, che ha ricevuto il patrocinio del Comune, ha lo scopo di garantire e incrementare i Servizi Socio Sanitari a favore delle persone più fragili che ogni giorno chiedono di essere accompagnate a fare la spesa, dal dottore, in farmacia e anche per usufruire di terapie salvavita come chemioterapie, radioterapie e dialisi.

Questo nuovo mezzo permetterà, al Comitato, una risposta ancora più efficace e concreta ai bisogni delle famiglie del territorio di Orvieto e anche dei comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Castiglione in Teverina, Ficulle, Montecchio, Porano e San Venanzo garantendo servizi e trasporti negli ospedali di tutta l’Umbria e anche fuori regione. Grazie all’impegno e alla passione dei 150 volontari, lo scorso anno sono stati percorsi più di 250.000 chilometri e svolti 5.542 servizi a favore delle persone più in difficoltà. La cerimonia sarà anche l’occasione per ringraziare tutte le imprese che hanno permesso la realizzazione di questo importante progetto.

Nella stessa giornata, nell'ambito della Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare – Settimana Viva promossa da Croce Rossa Italiana insieme a Anpas, Misericordie e IRC, il Comitato Cri di Orvieto ha organizzato l’evento “Anche tu puoi salvare una vita", che si svolgerà in Piazza Duomo, dalle 10.30 alle 12.30. Una giornata dedicata all’importanza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare – World Restart a Heart Day (WRAH) e, anche quest’anno, la Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno per sensibilizzare le comunità con iniziative di incontro e formazione sulle manovre salvavita. Sono 150 i Comitati che hanno aderito all’iniziativa, tra cui quello di Orvieto. I volontari Cri invitano tutti ad avvicinarsi allo stand allestito in Piazza Duomo, dove si potranno provare le tecniche necessarie a salvare una vita in caso di arresto cardiaco, e non solo: massaggio cardiaco, manovre di disostruzione, BLS. Potenzialmente ogni persona può salvare una vita. Importante è sapere cosa fare!

Il Presidente e il Consiglio Direttivo del Comitato Cri di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.