sociale

Patrono della Diocesi, le celebrazioni religiose e l'avvio del cammino di formazione

mercoledì 8 ottobre 2025

Martedì 14 ottobre ricorre la festa di San Fortunato vescovo, patrono della città di Todi e, in base al calendario liturgico diocesano recentemente rinnovato, della Diocesi di Orvieto-Todi. Varie le iniziative in programma, a cominciare dal triduo di preparazione, nella chiesa dedicata al Santo, con Rosario e Santa Messa alle 17.30 nei giorni di sabato 11 e lunedì 13 ottobre e con la messa di domenica 12 ottobre alle 11.30.

Martedì 14 ottobre, giorno della festa, si celebra l’Eucarestia alle 8.30, 10, 11.30. Alle 18 si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gualtiero Sigismondi con il clero diocesano. La liturgia è animata dal Coro "San Fortunato". Al termine si svolgerà la tradizionale accensione della lampada votiva presso la Tomba del Santo. La celebrazione presieduta dal vescovo inaugura anche il cammino di formazione per lettori, accoliti e ministri straordinari della Comunione.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, organizzata da "Arcus Tuder”, si svolgerà la Disfida di San Fortunato. Durante i festeggiamenti, come tradizione, sarà allestita la pesca di beneficenza e martedì 14 ottobre verrà distribuito il Torcolo di San Fortunato, il cui ricavato andrà a favore delle iniziative del Movimento per la Vita. Gli Uffici della Curia Diocesana rimarranno chiusi per l’intera giornata di martedì 14 ottobre.  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.