sociale

"Sconfinare… camminando e con la musica" a sostegno della ricerca sul cancro al seno

venerdì 3 ottobre 2025

Anche quest’anno il territorio della Valnestore si colora di rosa. Domenica 5 ottobre, infatti, torna l’appuntamento con la solidarietà a favore della ricerca contro il cancro. In occasione della campagna di Fondazione Airc nel mese di ottobre per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, l’iniziativa "Sconfinare… camminando e con la musica" arriva alla sua seconda edizione.

La manifestazione è organizzata da Pro Loco Tavernelle, con il patrocinio del Comune di Panicale e del Comune di Piegaro, in collaborazione con la Pro Loco di Panicale, TcTrek Asd-Aps, Anello del Fiume d’Oro Aps, Certi Cammini e con il sostegno di C.S.R. - Centro Polifunzionale "L’Occhio", La Casa dei Cini, Eurospin Tavernelle, "La Gardenia" di Luana Pausilli e il Circolo di Missiano. 

L’evento aderisce all’iniziativa "Muoviti per Airc" e consiste in due appuntamenti nell’arco della giornata: passeggiata non competitiva aperta a tutti durante la mattina per vivere insieme sport e movimento all’aria aperta e, la sera, immergerci in un’atmosfera di musica e convivialità. I percorsi sono quattro e comprendono esperienze dalle più facili a quelle più impegnative:

  • Gruppo 1, Missiano: ritrovo alle 8.15 al Circolo di Missiano, escursione ad anello di circa 9,5 km con 380m. dsl+ (percorso per i più allenati).
  • Gruppo 2, Panicale: ritrovo alle 9.45 in Piazza Umberto I, “Panicale-Missiano” per Via Gramsci.
  • Gruppo 3, Missiano: ritrovo alle 8.15, al Circolo di Missiano, escursione ad anello di circa 5,5 km con 250m. dsl+ (percorso facile).
  • Gruppo 4, Parco di Montarale: ritrovo alle 9 al parcheggio della Baita, esperienza immersiva con i conduttori Paolo Paoloni e Michela Meloni (347.1214247), ritorno in macchina a Missiano. 

Tutti e quattro i gruppi si incontreranno al Circolo di Missiano alle 11 dove si farà merenda tutti insieme con bruschetta all’olio e dolci caserecci.

La sera, invece, alle 21, al Centro Polifunzionale "L’Occhio" si terrà lo spettacolo musicale con la band The Canter. Un percorso sonoro che ci accompagnerà nella storia della musica jazz, dagli anni Venti della nascita dello stesso genere, al totale rinnovo degli anni Duemila, passando per la comparsa dello swing, per le tonalità incupite in seguito allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il soul e la musica d’autore.

Un vero viaggio a tappe dalle atmosfere coinvolgenti e a colpi di note. Si invitano i partecipanti a indossare un tocco di rosa, simbolo della lotta contro il tumore al seno e della prevenzione, e a condividere l’iniziativa con amici e conoscenti. Durante l’intera manifestazione verranno raccolte donazioni spontanee a favore di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul tumore al seno.

Per ulteriori informazioni:
339.6134127 - prolocotavernelle@gmail.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.