Lunedì 1° settembre l'Inps ha rilasciato le indicazioni per accedere alla Carta Dedicata a Te 2025, la misura di sostegno alimentare che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare. Tale beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Nel Comune di Orvieto i nuclei assegnatari di tale beneficio saranno 190. La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
- certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta acquisti;
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati. I beneficiari non devono presentare domanda. L’Inps ha messo a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso. I Comuni hanno 30 giorni per verificare e consolidare le liste. Si specifica che ogni Comune avrà a disposizione un numero specifico di carte attribuite secondo i criteri del Decreto attuativo, pertanto, potrebbero rimanere esclusi dal beneficio anche nuclei familiari in possesso di ISEE inferiore a15.000 euro.
I potenziali beneficiari della Carta dedicata a te potranno verificare l’ammissione allo stesso collegandosi al sito web del Comune di Orvieto dove sarà pubblicata la graduatoria dei 190 assegnatari della carta. La graduatoria riporterà solo ed esclusivamente il numero del protocollo ISEE degli assegnatari. Inoltre, coloro che saranno destinatari della suddetta misura riceveranno dal Comune di Orvieto una lettera con il codice della carta associata al proprio nominativo e tutte le istruzioni per ricevere la carta prepagata.
Riceveranno la comunicazione anche coloro che risulteranno beneficiari della carta dalle precedenti edizioni e che sono stati nuovamente selezionati da INPS. In questo caso la carta sarà ricaricata automaticamente della cifra di 500 euro. Si specifica inoltre che per questa edizione la carta potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari, non sarà più spendibile quindi per l’acquisto di carburante o per il trasporto pubblico.
La Carta Dedicata a Te dovrà essere attivata (quindi utilizzata almeno una volta) entro il 16 dicembre 2025. In caso contrario, il beneficiario perderà automaticamente diritto al contributo. Inoltre, tutte le somme caricate sulla carta dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026. Oltre questa data, l’eventuale saldo residuo andrà perso e non sarà più recuperabile. La Carta Dedicata a Te è destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo qualsiasi bevanda alcolica. Gli esercizi commerciali convenzionati garantiranno inoltre scontistiche aggiuntive ai possessori della carta.