sociale

Dritti al cuore con "Oltre le Nuvole per Roberta", defibrillatore in Piazza Garibaldi

giovedì 18 settembre 2025

È stato installato mercoledì 17 settembre il defibrillatore di ultima generazione donato dall’associazione "Oltre le Nuvole per Roberta" alla comunità di Porano, consegnato simbolicamente nei giorni scorsi alla Giunta Comunale. Il dispositivo è stato posizionato nel centro storico, in Piazza Garibaldi, accanto all’ingresso della Biblioteca. Attualmente salgono pertanto a due i dispositivi salvavita presenti a Porano, l’altro è collocato nella zona accanto alla farmacia.

"La presenza di defibrillatori in luoghi strategici - sottolineano dall'Associazione - è fondamentale per promuovere una cultura della prevenzione e del primo soccorso nella cittadinanza. Ancora una volta un grazie generoso e di cuore a tutti coloro che condividono le finalità di 'Oltre le Nuvole' e sostengono le iniziative dell'associazione".

In Piazza Garibaldi si è svolta una breve cerimonia di presentazione alla quale ha partecipato il sindaco, Marco Conticelli, che ha ringraziato per la sensibilità civile dimostrata e l’impegno verso i temi della salute l'associazione. In rappresentanza di quest'ultima Mario Trucca, che ne è il presidente, e Silvia Pelliccia, oltre al consigliere comunale Piero Frasconi e ai componenti della Giunta Comunale. 

"Il progetto - ha spiegato il primo cittadino - è quello di riuscire a dotarsi almeno di un terzo defibrillatore per poter garantire una maggiore copertura su tutto il territorio comunale. Nel frattempo il Comune già da alcuni mesi ha dato vita ad un albo dei volontari laici operatori di Dae, creato dopo l'organizzazione di un corso per l'utilizzo dei dispositivi in collaborazione con Uisp Orvieto Medio Tevere. Ai partecipanti, in questi giorni, è stato conseganto un attestato. Confidiamo di organizzare presto altri corsi di prima formazione e aggiornamento".

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.