È stato inaugurato a Caprarola il rinnovato campo "Li Frati", trasformato in un moderno campo da calciotto. Alla cerimonia di apertura, svoltasi domenica 31 agosto, ha preso parte il vescovo Marco Salvi, che ha espresso apprezzamento per la sinergia tra istituzioni religiose e Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza di restituire ai ragazzi luoghi di aggregazione e crescita.
Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del sindaco Angelo Borgna, del vicesindaco Eugenio Stelliferi e dell’intera Amministrazione Comunale, insieme a padre Riccardo, che gestisce la struttura per conto della Diocesi di Civita Castellana. A lui è stato tributato un lungo e commosso applauso, simbolo della stima e del riconoscimento della comunità per il suo impegno.
L’inaugurazione è stata anche occasione per celebrare la collaborazione tra amministrazione e diocesi, sancita da una convenzione che ha permesso di valorizzare e restituire ai cittadini questo importante spazio. La giornata è stata dedicata anche al ricordo di Francesco Mascagna, recentemente scomparso: il quadrangolare inaugurale porta il suo nome, in omaggio a una figura che per decenni è stata punto di riferimento per i giovani caprolatti, a cui ha dedicato passione ed energie.
Nel corso degli interventi, il sindaco Borgna e il vicesindaco Stelliferi hanno ribadito che la realizzazione di nuovi spazi per i giovani è parte integrante del programma amministrativo, ricordando il successo del nuovo parco alla Paradisi e annunciando ulteriori interventi: l’area sportiva sarà completata con un campo da bocce, uno da beach volley e l’avvio di una scuola calcio. Con questo intervento, Caprarola compie un ulteriore passo nella valorizzazione delle aree destinate allo sport, rafforzando una visione di comunità che investe sui giovani, la socialità e il futuro del territorio.