sociale

Passaggio della Campana al Rotary Club di Orvieto: un nuovo capitolo di servizio e comunità

sabato 5 luglio 2025

Nella suggestiva cornice della terrazza del Ristorante "Vinosus", all’ombra del Duomo, si è svolto giovedì 3 luglio il tradizionale Passaggio della Campana del Rotary Club di Orvieto. Il dottor Massimo Toppi, presidente uscente, ha ceduto il testimone all’avvocato Nicola Pepe che ha assunto l’incarico con un discorso carico di gratitudine, visione e impegno. Nel suo intervento, il nuovo presidente ha sottolineato l’importanza del Rotary come visione del mondo orientata al bene comune e ha ringraziato i soci e il presidente uscente per la loro guida e dedizione. Ha ricordato progetti significativi, come la collaborazione con l’Opera del Duomo e il Museo "Claudio Faina", rappresentato dall’avvocato e socio Andrea Solini Colalè, esempi virtuosi di sinergia tra istituzioni per custodire e valorizzare il patrimonio di tutti.

Un momento particolarmente sentito è stato dedicato al concetto di "mudità", una parola inclusa nel Vocabolario della Fraternità, edito da Bur Rizzoli su volontà della Fondazione Fratelli Tutti di Papa Francesco, e scritta da Denise Coghlan, Premio Nobel per la Pace. L’avvocato Pepe – uno dei 365 autori del Vocabolario – si è soffermato molto sul valore di questa parola, che rappresenta la gioia di vedere il bene dell’altro e l’antitesi dell’invidia, sottolineando come solo in un clima di fiducia e coesione si possano costruire buone pratiche e progetti duraturi.

Nel corso della cerimonia si è svolto anche il passaggio della campana del Rotaract Club di Orvieto, il presidente uscente, Pietro Maravalle, ha ceduto il testimone a Marco Basili, sottolineando la continuità dell’impegno giovanile. Maravalle ha fatto un bilancio dell’anno e ringraziato i soci, il Rotary padrino, il suo rispettivo presidente Massimo Toppi e Maria Rumori, delegata di zona Anno Sociale 2024/2025 per il prezioso supporto. Marco Basili, il presidente entrante, ha annunciato l’intento di rendere il Rotaract un punto di riferimento per i giovani del territorio ed ha inoltre presentato il nuovo Direttivo che sarà composto dalla vicepresidente Lucia Rumori, dal segretario Pietro Maravalle, dal tesoriere Margherita Anselmi, dal prefetto Lorenzo Turreni e dal social media manager Lorenzo Mocetti.

La cerimonia è stata resa ancora più significativa dalla presenza del sindaco di Orvieto Roberta Tardani e dell'ex prefetto di Terni Giovanni Bruno, che hanno impreziosito la serata, riconoscendo il ruolo fondamentale del Rotary nella comunità. Il passaggio della campana non è solo un evento formale, ma un simbolo di continuità e rinnovamento. È un momento in cui il senso del servizio, l’amicizia e la fiducia si uniscono per costruire il futuro di Orvieto. Uniti per fare del bene, il Rotary Club di Orvieto continua a essere un pilastro di speranza e impegno per tutta la comunità.

Ecco il nuovo direttivo sotto la Presidenza di Nicola Pepe:
- vicepresidente: Patrizia Ceprini
- past president: Massimo Toppi 
- presidente incoming 2026/2027: Andrea Rumori
- segretario: Lucia Rumori
- tesoriere: Maria Rumori 
- prefetto: Andrea Rumori 
- consiglieri: Giuliana Bianconi De Valletta, Andrea Solini Colalé, Arnaldo Ottavio Capini.


Contestualmente è stato deciso di attivare una rubrica mensile dal titolo "Diario di Servizio" che sarà ospitatata dalla testata online Orvietonews.it. L'obiettivo è quello di raccontare, con semplicità e trasparenza, le attività del Club, i valori rotariani e l'impegno sul territorio sia da parte del Rotary Club che dai giovani del Rotaract. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.