sociale

Avviso pubblico di selezione finalizzato alla formazione di un elenco di rilevatori per il Censimento permanente

martedì 1 luglio 2025

Il Comune di Castel Giorgio ha indetto un avviso pubblico di selezione per soli titoli finalizzato alla formazione di un elenco di rilevatori per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - anno 2025. I rilevatori avranno un ruolo fondamentale nella raccolta di informazioni su famiglie, edifici, abitazioni e numeri civici. L'attività si svolgerà prevalentemente sul campo, prevedendo interviste dirette con l'ausilio di tablet forniti dal Comune.

Le operazioni si articoleranno in due indagini campionarie principali: la rilevazione areale (componente A e L2) e la rilevazione da lista.La rilevazione areale – componente A (dal 29 settembre al 18 novembre 2025) si concentrerà sulla ricognizione delle aree e la rilevazione "porta a porta" di alloggi e persone. La rilevazione areale – componente L2 (dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025) riguarderà l'individuazione della dimora abituale di un campione di individui. La rilevazione da lista (dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025), infine, interesserà un campione di famiglie estratte dal Registro base degli individui e i loro alloggi.

I rilevatori dovranno garantire disponibilità per l'intero periodo di rilevazione, anche la sera e nei giorni festivi se necessario, e autonomia di spostamento sul territorio comunale con mezzi propri. È richiesta, inoltre, la partecipazione obbligatoria a corsi di formazione (FAD, in aula virtuale e in presenza) che si terranno a partire da luglio 2025. Per candidarsi come rilevatore, è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza dell'avviso:
- età non inferiore a 18 anni
- cittadinanza italiana, di uno stato membro dell'Unione Europea, o di uno stato extra UE con regolare permesso di soggiorno
- godimento dei diritti politici
- ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana
- possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo equipollente
- assenza di condanne penali o misure che precludano l'impiego presso la Pubblica Amministrazione
- idoneità fisica all'impiego
- capacità di utilizzare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet, internet, posta elettronica).

Sarà data priorità ai candidati con esperienza pregressa in rilevazioni statistiche e nella conduzione di interviste.Le domande di ammissione, redatte su apposito modulo disponibile sul sito del Comune, possono essere presentate con diverse modalità:
- consegna diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di Castel Giorgio (aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30)
- tramite e-mail o Pec all'indirizzo comune.castelgiorgio@postacert.umbria.it, indicando nell'oggetto "Domanda di partecipazione alla selezione per rilevatori per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025. È possibile inviare la domanda anche da un indirizzo e-mail non certificato, ma l'Amministrazione non si assume responsabilità in caso di mancata ricezione.

Il termine perentorio per la presentazione delle domande è fissato per le 13.30 di giovedì 3 luglio 2025. Domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. È fondamentale allegare alla domanda una copia non autenticata di un documento di riconoscimento valido, pena l'esclusione dalla selezione.

L'incarico di rilevatore si configura come lavoro autonomo di tipo occasionale, senza vincolo di subordinazione o costituzione di un rapporto di pubblico impiego. I compensi saranno commisurati al numero e tipo di unità rilevate correttamente, con importi specifici per ogni tipologia di rilevazione e bonus per il completamento della formazione. I compensi saranno liquidati in unica soluzione non prima di aprile 2026.

Per partecipare alla selezione è necessario consultare l'avviso pubblico disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castel Giorgio al seguente link: https://www.comune.castelgiorgio.tr.it/notizie/avviso-rilevatori-censimento-2025.html 

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Comunale di Censimento (UCC), dottor Samuele Bataloni, al numero telefonico 0763.627013 (int. 5) o all'indirizzo e-mail s.bataloni@comune.castelgiorgio.tr.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.