sociale

L'impegno della scuola per mantenere viva la memoria. La Giornata della Legalità, Baschi 2025

sabato 24 maggio 2025
di F.S.

Anticipando di un giorno, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, nel pomeriggio di giovedì 22 maggio, le alunne e gli alunni della classe 1°E della Scuola Secondaria di Primo Grado di Baschi, Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi, sono stati protagonisti di un significativo evento, insieme al Comune, per ricordare tutte le vittime di mafia. L'occasione consente ogni anno di mantenere un legame vivo e vitale tra la scuola e un luogo significativo per la comunità, il giardino della Legalità, inaugurato da pochi anni.

Tale prezioso spazio verde, concepito come un’area per tutti, grazie ad una sinergia tra l'Amministrazione Comunale e l’Associazione Libera, è stato dedicato a Renata Fonte, la prima donna assessore in un Comune italiano, oltre che docente di scuola, attiva nella difesa del suo territorio pugliese contro interessi mafiosi.

Alle giovani generazioni viene proposta come modello di impegno civico questa figura significativa, uccisa a soli 33 anni. Insieme al vice sindaco di Baschi, Fabio Carloni, con un'ex consigliera del Comune, Maura Pierini, le alunne e gli alunni con la professoressa Federica Sabatini, hanno condiviso un momento di riflessione, in ricordo della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, dove morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Per la commemorazione sono stati realizzati dei fiori, con materiali di riciclo, con parole di richiamo ai valori fondanti della Costituzione italiana, quali libertà, legalità, coraggio, lealtà, impegno. Tale iniziative sono fondamentali per far crescere giovani cittadini consapevoli ed attivi, protagonisti del presente e del futuro della propria comunità. Si ringrazia il Comune, in particolare nella persona del sindaco Damiano Bernardini, sempre in prima linea con il vice sindaco in tali iniziative con passione ed entusiasmo.

Di seguito si riportano alcune frasi delle alunne ed alunni: 

“Noi siamo fortunati, perché nel nostro piccolo paese abbiamo un giardino dedicato a Renata Fonte, vittima innocente di mafia, che va sempre ricordata perché è un grande punto di riferimento per tutta la società” (F. G.)

“Questa giovane donna, purtroppo ancora non molto conosciuta da tante persone, è in realtà un’importante punto di riferimento per andare avanti e crescere nella legalità” (A. L.)

“Renata Fonte, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino vanno ricordati non solo nella giornata della legalità, ma tutti i giorni da ogni cittadino italiano che può ispirarsi al loro esempio” (M.V.)

“Nelle nostre menti devono rimanere impresse queste persone, perché il loro sacrificio è diventato speranza nuova per tutti noi” (C. A.)

“Eliminare queste persone, in realtà non ha ucciso le loro idee, che ora vivono in noi per sempre” (G. C.) 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.