sociale

Legge in materia di fine vita, la Cellula Coscioni di Orvieto chiede il sostegno di tutte le associazioni

martedì 20 maggio 2025

La Cellula Coscioni di Orvieto è lieta di rendere noto l’avvio di una campagna di raccolta firme per l’ottenimento di una legge regionale di iniziativa popolare in materia di fine vita. Questa proposta di legge, elaborata e promossa dall’Associazione Luca Coscioni, si pone l’obiettivo di garantire un più facile accesso alla morte volontaria, in linea con quanto stabilito dalla giurisprudenza costituzionale nelle sentenze 219/2017 e 242/2019, stabilendo tempi certi e procedure chiare per le persone malate che, rispondendo dei requisiti previsti dalla Consulta, vogliano ricorrervi.

Per questa ragione, la Cellula Coscioni di Orvieto chiede il sostegno di tutte le associazioni presenti sul territorio (partitiche e non partitiche, politiche, culturali e sociali), attraverso la messa a disposizione di volontari e volontarie che vogliano aiutare nella raccolta delle firme, guardando insieme al superamento delle 3.000 sottoscrizioni entro sei mesi.

Riteniamo, infatti, che il coinvolgimento della comunità rappresenti un passaggio fondamentale per attivare quel processo di scuotimento delle coscienze che ha il potere di cristallizzare, almeno a livello regionale, un diritto che esiste ma che tutt’oggi viene disatteso, per il riconoscimento del quale ci si è battuti cominciando proprio da Orvieto, la città che ha visto nascere e morire Luca Coscioni.

A Luca, personalità che più di tutte ispira il nostro impegno, e a Laura Santi, esempio di determinazione indefessa nel lungo percorso burocratico di autodeterminazione dinanzi alla malattia, è dedicata questa campagna di raccolte firme, che vuole tutte e tutti “Liberi Subito” di poter scegliere sul proprio corpo.

Cellula Coscioni di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.