L'Associazione Artemide è lieta di annunciare l'inizio di un progetto dedicato alla promozione dell'inclusione sociale e della cittadinanza attiva, che avrà luogo da sabato 17 a mercoledì 28 maggio nella sede dell’Associazione Artemide, la Casa Laboratorio "Il Cerquosino" di Orvieto, e coinvolgerà diverse organizzazioni partner provenienti da vari Paesi:
- Lithuania – Tavo Europa
- Romania – Universitur
- Türkiye – Genc Birikim Dernegi
- Italy – Associazione Artemide
Questo Youth Exchange rappresenta un passo successivo a precedenti azioni già realizzate. Infatti, sono state organizzate, con gli stessi partner due attività di sviluppo professionale con un focus specifico sulla disabilità e sulle minorità di opportunità. Alcuni partecipanti presenti a questo scambio hanno già preso parte a quelle formazioni e, ora, dopo aver formato un gruppo di giovani nei propri Paesi, partecipano in qualità di group leader.
In questo modo, i giovani hanno l'opportunità di applicare le competenze acquisite durante le precedenti formazioni e di crescere ulteriormente, valorizzando le loro esperienze. Il progetto mira a creare un "Villaggio Nascente", un ambiente in cui le differenze vengano valorizzate e trasformate in opportunità di crescita e collaborazione. Attraverso una serie di attività laboratoriali e metodologie di educazione non formale, i partecipanti esploreranno le diverse abilità e background, lavorando insieme per superare stereotipi e paure nei confronti del "diverso da noi".
Il programma prevede attività coinvolgenti come team building, role playing, laboratori teatrali e workshop creativi, songwritng, arti visuali , tutti progettati per stimolare la partecipazione attiva e il dialogo. Particolare attenzione sarà dedicata ai giovani in situazioni di svantaggio, fornendo loro strumenti e competenze per sviluppare abilità espressive e relazionali.
Inoltre, il progetto mira a sensibilizzare i partecipanti sui temi della diversità e dell'inclusione, incoraggiando una riflessione profonda sulle dinamiche sociali e culturali che influenzano le nostre comunità. Attraverso il confronto diretto e le testimonianze, i partecipanti esploreranno le sfide e le opportunità legate all'essere "in-between" tra diversi contesti sociali e culturali. Questo progetto offre un'importante opportunità per i partecipanti di apprendere, condividere esperienze e crescere insieme, contribuendo a creare una comunità più inclusiva e consapevole.
Martedì 27 maggio, alle 18, presso la sede dell’Associazione Artemide, situata in località San Faustino 22, Morrano, Orvieto, avrà luogo una performance finale aperta al pubblico. Questo evento artistico racconterà il percorso vissuto dal gruppo, offrendo una rappresentazione creativa delle esperienze e delle emozioni condivise durante il progetto.
Questo momento non solo metterà in scena il viaggio intrapreso dai giovani, ma sarà anche un'occasione per il pubblico di apprezzare il valore dell'inclusione sociale e della cittadinanza attiva. La performance rappresenterà un invito a riflettere sull'importanza di creare comunità più coese e accoglienti, dove le differenze siano viste come risorse e opportunità di apprendimento reciproco.
"It always seems impossible until it’s done" (Nelson Mandela)
Associazione Artemide A.P.S.