Hanno avuto luogo nel pomeriggio di giovedì 8 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Orvieto, come annunciato, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio "Lions" e la premiazione degli studenti e delle studentesse selezionate per l’edizione 2025 di "Un Poster per la Pace".
Di fronte a una numerosa platea di amici e familiari, alla presenza del presidente Franco Barbabella e dell'assessore all'Istruzione Alda Coppola è stata assegnata la Borsa di Studio intitolata alla professoressa Maria Crespi - personaggio di eccezionale spessore scientifico e umano, storica e amatissima docente del Liceo Classico “F.A. Gualterio” - ad Anna Gaddi, Eugenio Benincasa e Giulia Baccello.

A Simone Lupi è andata, invece, la Borsa di Studio intitolata all'ingegnere Alfredo Caivano che, fin dal suo ingresso nel Club, avvenuto nel 1959, fu socio attivo con numerosi incarichi all'interno del Consiglio Direttivo e fu eletto presidente nell'Anno Sociale 1973/1974.
Per la Borsa di Studio intestata al generale dell’Aeronautica insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare Giuseppe Cimicchi, i premiati sono stati i giovani Leonardo Le Grand, Natalia Preka, Matias Volpini.

Per quanto riguarda il Concorso Internazionale "Un Poster per la Pace", invece, i riconoscimenti sono andati ad Andrea Coslet, Serena Montenero, Flavio Caiello, Chiara Tarmati e Anna Bianchi.
Da oltre un secolo, come noto, nella missione dei Lions è al primo posto il servizio alla comunità con l'obiettivo di contribuire a migliorare, per quanto possibile, le condizioni di vita e supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari e contributi di impatto globale, come incoraggiare la solidarietà e la pace. Sulla spinta di questa tradizione, l’impegno del Lions Club di Orvieto è dedicato da tanti anni a sostenere la formazione dei più giovani attraverso l’assegnazione di premi scolastici e borse di studio riservati a ragazze e ragazzi meritevoli nel comprensorio orvietano.