sociale

"Saremo sempre grati alla dottoressa Maria Greca Magnolia, responsabile della Pediatria di Orvieto"

venerdì 9 maggio 2025

La mamma di una piccola paziente ha inviato al direttore dell'Azienda Usl Umbria 2, Piero Carsili, una lettera di encomio e di ringraziamento al direttore della Struttura Complessa di Pediatria dell'Ospedale di Orvieto Maria Greca Magnolia e allo staff dei sanitari del "Santa Maria della Stella" per le cure ricevute dalla sua bambina. Il manager sanitario rivolge un affettuoso augurio alla piccola paziente, ringrazia la signora per l'importante testimonianza e la dottoressa Magnolia per l'elevata competenza e l'assistenza approfondita, puntuale e molto attenta garantita alla bimba e ai familiari.

Di seguito la nota di encomio della signora:

"Scrivo questa mail per raccontare e testimoniare la storia di mia figlia che all'età di due anni iniziò ad avere dei dolori lungo le costole ma, essendo troppo piccola, non riusciva a far ben capire a noi e ai medici dove avesse veramente dolore.  Insieme al pediatra del posto (eravamo residenti nelle Marche) abbiamo iniziato a fare vari accertamenti (analisi del sangue, ecografia addome,RX ecc.) tutti risultati negativi. 

Il tempo passava e la bimba sembrava stesse meglio, ma iniziò ad avere una postura che a noi genitori preoccupava molto perché non ci sembrava normale. L'abbiamo fatta visitare anche da alcuni ortopedici ma nessuno riusciva a darci delle risposte sulla sua situazione. Da due anni siamo residenti ad Amelia e la piccola ha continuato ad avere la solita postura, notata anche dalle maestre. 

A dicembre 2024 ha iniziato ad avere forti dolori alla schiena. La pediatra, una volta visitata, non riusciva a darsi una spiegazione sulla causa del dolore e ci ha consigliato, in caso di nuova crisi acuta, di portarla immediatamente al pronto soccorso.  Così abbiamo fatto, perché a febbraio la bambina ha cominciato a piangere per una forte sofferenza alla schiena. 

Mio marito l'ha portata al pronto soccorso di Orvieto dove in un giorno e mezzo, sotto le indicazioni della dottoressa Maria Greca Magnolia, i sanitari hanno eseguito tutti gli accertamenti possibili, risultati anch'essi tutti negativi. La piccola però continuava a lamentare dolori e la dottoressa Magnolia ci ha consigliato di farle eseguire una risonanza magnetica.

Con nostra grande preoccupazione la bambina ha eseguito anche questo esame. Mai avremmo immaginato che nostra figlia avesse un tumore intramidollare, cosa che la dottoressa Magnolia aveva sospettato. Saremo sempre grati alla dottoressa perché è grazie alla sua professionalità che abbiamo potuto far operare la piccola in tempo. Grazie infinite per l'elevata competenza, determinazione, passione per il lavoro e grande sensibilità".

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.