sociale

Con Airc torna L'Azalea della Ricerca. "Il futuro della ricerca è nelle nostre mani"

venerdì 9 maggio 2025

Nata nel 1984, "L'Azalea della Ricerca" continua a rappresentare l’appuntamento di riferimento per festeggiare le mamme e le donne con un fiore, diventato un vero e proprio simbolo della salute al femminile. Questa iniziativa ha consentito ad AIRC di raccogliere fondi per garantire continuità a medici e ricercatori impegnati ad affrontare i tumori che colpiscono le donne. Prima campagna di raccolta fondi sulle piazze, l'appuntamento si rinnova nel weekend per promuovere l’importanza della prevenzione e raccontare i più importanti traguardi raggiunti dalla ricerca oncologica. Oltre 1200 le azalee che i volontari della Deleazione Airc di Orvieto distribuiranno sul territorio insime ai ragazzi del Rotaract Club di Orvieto. Ecco dove:

venerdì 9 maggio
- a Castel Giorgio davanti alla Scuola Media insieme a ragazze e ragazzi

sabato 10 maggio
- ad Orvieto in Piazza della Repubblica e Corso Cavour (altezza Torre del Moro)
⁠- ad Orvieto Scalo in prossimità del Centro Commerciale Porta d'Orvieto e al Salone "Stefania Anselmi"
⁠- a Sferracavallo in Piazza Olona
⁠- a Fabro Scalo in Piazza Largo Italia (ingresso parcheggio)
- a ⁠⁠Ficulle Porta del Sole

domenica 11 maggio
- ad Orvieto in Piazza della Repubblica e Corso Cavour (altezza Torre del Moro)
- ⁠ad Orvieto Scalo al Parcheggio dell'Orologio
- ⁠a Ciconia in Via degli Olmi (in prossimità della Chiesa di Maria SS. Madre della Chiesa)
- ⁠a Fabro in Piazza Carlo Alberto (all'altezza del Palazzo Comunale)
- ⁠a Montecchio in Piazza Garibaldi
- ⁠⁠Monteleone d’Orvieto in Via Berlinguer
- ⁠⁠a Parrano davanti alla Chiesa di S.Maria Assunta
- a Porano davanti alla Chiesa di San Biagio

Per ulteriori informazioni:
https://www.airc.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.