L’appuntamento è per venerdì 9 maggio, alle 17.30, a "Lo Scalo" Community Hub, Orvieto Scalo, in Via Sette Martiri, 49, dove sarà presentato il libro di Paola Rizzitelli, "f.r.a.m.s. Le 5 dimensioni del benessere nella wellness economy, nel turismo e nella vita", Movability Books, 2025.
"f.r.a.m.s." è l'acronimo che l'autrice ha scelto per rappresentare le cinque dimensioni interconnesse del benessere: fisica, relazionale, ambientale, mentale e spirituale. Attraverso interviste e contributi di esperti di discipline differenti, il volume presenta una visione alternativa del benessere (wellness), opportunamente declinata nelle nuove frontiere rappresentate dagli 11 settori della "wellness economy".
Il libro invita a interpretare la complessità del presente per costruire il futuro, attraverso un inedito rilievo conferito alle nuove sfide che richiamano la responsabilità umana: una visione olistica che induce a riscoprire le connessioni più intime e profonde con la natura, mediante riflessioni sull’economia, sull’ecologia, sulla medicina, sulla psicologia, sulle neuroscienze e sul ben-essere, attraverso cinque fattori che influenzano ogni aspetto della vita, dalla salute personale alla carriera.
L'incontro è patrocinato da Il Quadrifoglio Cooperativa Sociale - Lo Scalo Community Hub e da System Dynamics Italian Chapter (SYDIC).
Paola Rizzitelli, autrice e curatrice del libro, dialogherà su un nuovo modello di wellness con Stefano Armenia, esperto di sistemi complessi, presidente di SYDIC e docente presso l’Università Telematica degli Studi IUL, e con Franco Anesi, architetto e progettista di luoghi del benessere, che ha anche progettato e diretto i lavori della Comunità di Etica Vivente di Città della Pieve.