sociale

"Il diritto alla salute ed il SSN: un confronto con altre nazioni” al Teatro del Carmine

lunedì 23 settembre 2024

Sabato 28 settembre alle 18 al Teatro del Carmine di Orvieto si terrà il secondo evento pubblico del Comitato Orvietano per la Salute Pubblica dal titolo "Il diritto alla salute ed il SSN: un confronto con altre nazioni”. Relatore sarà il professor Maurizio del Pinto, responsabile dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Perugia. Modererà Emma Scanu, presidente del Cosp.

"Sarà questa - anticipano gli organizzatori - l'occasione per un approfondimento sulla storia e l’evoluzione del nostro Servizio Sanitario Nazionale, che quest’anno compie 46 anni, ed un confronto con quelli di altre nazioni, per coglierne gli aspetti che lo rendono ancora uno dei più evoluti al mondo ed iniziare a ripensare un suo rilancio alla luce delle trasformazioni della società italiana. 

Il Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, infatti, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del diritto alla salute, alla luce dell’articolo 32 della Costituzione, e con iniziative a favore di un potenziamento dei servizi sanitari pubblici. 

Una di queste iniziative riguarda la petizione popolare per il mantenimento del Distretto Sanitario di Orvieto e contro la sua fusione con quelli di Terni e Narni-Amelia, come riportato nel Piano Sanitario Regionale deliberato in Giunta Regionale. La raccolta firme sta proseguendo in queste settimane e fino a giovedì 31 ottobre si può firmare sia on-line che fisicamente ai banchetti presenti sul territorio, i cui prossimi sono a: 

Orvieto 
- mercoledì 25 settembre, dalle 8.30 alle 10.30, in Piazza Monte Rosa (Orvieto Scalo)
- sabato 28 settembre, dalle 10 alle 13, all’ingresso dell'Atrio del Palazzo dei Sette

Allerona Scalo
- lunedì 23 settembre, dalle 9.30 alle 12, in Via Orvieto
- martedì 24 settembre, dalle 9.30 alle 12, in Piazza Fratelli Bandiera

Punti raccolta fissi
- Allerona, Uffici Comunali (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13)
- Attigliano, Farmacia
- Bagnoregio, Sanitaria Mancini, Via del Divino Amore 135
- Castiglione in Teverina, Ufficio Anagrafe (dalle 8.30 alle 12.30) e Farmacia
- Castel Giorgio, Supermercato Piemme, Via Roma Nuova 59 (orario negozio)
- Monteleone d’Orvieto, Bar Baciamano e Supermercato Conad (orari variabili)
- Montecchio, Ufficio Anagrafe
- Orvieto, CicloStile (Corso Cavour 3)
- Orvieto, Libreria Arcimboldo (Via Filippeschi)
- Orvieto Scalo, "Lo Scalo" Community Hub
- Orvieto Scalo, Sanitaria Mancini
- Parrano, Farmacia 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.