sociale

In Pediatria grazie all'Associazione Aitìa "Il sorriso dei bambini" si riempie di colore

mercoledì 10 luglio 2024

In occasione della chiusura del progetto "Il sorriso dei bambini", la Direzione dell'Azienda Usl Umbria 2 e la Direzione Medica del "Santa Maria della Stella" di Orvieto hanno promosso un incontro per illustrare il bilancio di questa importante attività. Il progetto, come annunciato, si è sviluppato nei primi mesi dell’anno con incontri settimanali con i bambini ricoverati e le loro famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni mentali, emotive e fisiche dei piccoli pazienti.

L’ulteriore aspetto innovativo del progetto è stato il coinvolgimento degli operatori sanitari del presidio che hanno voluto partecipare spontaneamente ai laboratori degli artisti dell’Associazione Aitìa, Salvatore Ravo e Agnieszka Zawisza. Nel corso dell'incontro è stato completato l’ultimo dei murales realizzati presso le stanze di degenza del reparto di Pediatria ispirati ai disegni che i piccoli pazienti hanno realizzato nel corso dei laboratori di arteterapia.  

Testimonial d’eccezione, per la chiusura del progetto, Pino Strabioli, regista, attore, conduttore televisivo e radiofonico, profondamente legato alla città di Orvieto. Per l'Azienda Sanitaria Usl Umbria 2 sono intervenuti il direttore generale Piero Carsili, la direttrice dell'Ospedale Ilaria Bernardini, la responsabile dell'Unità Operativa di Pediatria Maria Greca Magnolia e una delegazione di professionisti del nosocomio di Orvieto.    

La realizzazione del progetto "Il sorriso dei bambini" è stato possibile grazie all'impegno, alla passione, alla sensibilità dei formatori dell'Associazione Culturale Aitìa e al supporto di enti, onlus, mondo della cooperazione sociale: Comune di Orvieto, Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione Cotarella, Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", Centro "Il Girasole", Rotary Club.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.