sociale

Ricorre il decimo anniversario della beatificazione di Madre Speranza

lunedì 27 maggio 2024

In occasione del decimo anniversario della beatificazione di Madre Speranza al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza vengono proposti i seguenti appuntamenti:

da martedì 22 a giovedì 30 maggio
- ore 17.45 Adorazione eucaristica, Santo Rosario e Vespri con Novena solenne all’Amore Misericordioso e riflessione sulle parole del Padre

venerdì 31 maggio
Visitazione della Beata Vergine Maria e X Anniversario della Beatificazione di Madre Speranza
- ore 17 Concelebrazione eucaristica di ringraziamento, presieduta da padre Ireneo Martín, superiore generale FAM.
- ore 19 Santa Messa di ringraziamento trasmessa da TV2000.
- ore 21.30 Veglia di preghiera in Cripta, animata dai giovani religiosi FAM/EAM.

sabato 1° giugno 
- ore 9.30; 10.30; 15.30 Liturgia dell’Acqua in Basilica
- ore 12 Santa Messa del pellegrino in Basilica, presieduta da Mons. Mario Ceccobelli, Vescovo emerito di Gubbio
- ore 18 La profezia della Misericordia: testimoni di speranza, pellegrini di pace.
Luca Antonietti (Coordinatore italiano Laici dell’Amore misericordioso) in dialogo con Luigi Alici e Donatella Pagliacci (Centro Studi Amore Misericordioso). Auditorium “Giovanni Paolo II”, Casa del Pellegrino.
- ore 21.30 Fiaccolata nella Piazza del Santuario con la reliquia della Beata Madre Speranza: recita del Santo Rosario, in collaborazione con la Parrocchia di Collevalenza partendo dalla Madonna delle Grazie.

domenica 2 giugno 
- ore 9.30 Via Crucis nel Viale del Parco del Santuario
- ore 11.30 Solenne Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento in Basilica, presieduta da S. Ecc.za Mons. Fabio Fabene, Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi.
- ore 17 S. Messa in Basilica, con Processione del Corpus Domini in Piazza, presieduta da Mons.
Domenico Cancian FAM, Vescovo emerito di Città di Castello.


 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.