sociale

Circa 800 i partecipanti al ritiro diocesano dei ragazzi della Prima Comunione e delle loro famiglie

martedì 30 aprile 2024

Si è svolto giovedì 25 aprile a Bolsena, come ormai tradizione, il Ritiro diocesano dei ragazzi della Prima Comunione e delle loro famiglie. Una giornata davvero significativa, che ha visto circa 800 partecipanti, tra bambini, genitori, catechisti, sacerdoti e organizzatori, e che è ruotata intorno alle parole del Vangelo di Giovanni «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna» (Gv 6, 54).

L’inizio, tutti insieme, alle 9.30 al Palazzo dello Sport di Bolsena, con l’accoglienza musicale e il saluto del Vescovo Gualtiero Sigismondi. A seguire, la catechesi tenuta da don Luca Castrica e la presentazione della figura di Santa Cristina a cura del prof. Francesco Attardi. La seconda parte della mattinata, invece, ha visto due momenti distinti, svolgersi in parallelo: uno per i comunicandi, divisi in gruppi, in cui, attraverso delle attività, si è continuato ad approfondire il tema; l’altro dedicato ai genitori, che hanno ascoltato la catechesi-testimonianza dei coniugi Davide Oreglia e Nicoletta Musso.

Dopo il pranzo all’esterno del Palazzetto, ci si è recati, a piedi, nella piazza antistante la Basilica di Santa Cristina, dove Padre Maurizio Zorzi ha parlato del Miracolo Eucaristico di Bolsena. A ciò ha fatto seguito la visita alle Catacombe, all’Altare del Miracolo e alle Reliquie. La giornata si è conclusa con la Messa presieduta dal Vescovo, il quale ha iniziato l’omelia sottolineando che l’Eucarestia è il segno più grande che accompagna la Parola di Dio, per, poi, proseguire lasciando un’immagine, un compito e una preghiera.

www.diocesiorvietotodi.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.