sociale

L'Ufficio Anagrafe del Comune apre le porte alle scuole

venerdì 15 marzo 2024
di Pasquale Di Paola

Lodevole iniziativa dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Orvieto che, su richiesta, apre le sue porte agli alunni delle scuole del comprensorio per far conoscere la sua storia e le sue funzionalità. Venerdì 15 marzo è toccato alle due classi seconde della Scuola Primaria "Sette Martiri" di Ciconia visitarlo, guidate dalle docenti Frasca, Piccolo, Penna e Placidi.

La funzionaria dell’Ufficio Anagrafe ha mostrato agli alunni il luogo e la modalità con cui sono conservati i fascicoli che contengono tutte le annotazioni anagrafiche dei cittadini, a partire dalla sua istituzione, avvenuta oltre un secolo mezzo fa, ad oggi. Informazioni che iniziano con la registrazione da parte dei genitori alla nascita, per poi arricchirsi e aggiornarsi man mano che nella vita di ciascuno avvengono modifiche, come matrimonio, cambio di residenza e così via.

Nell'occasione sono stati mostrati i fascicoli contenenti le annotazioni e informazioni degli alunni presenti in modo che
ciascuno potessere leggere e toccare con mano la pagina del fascicolo dedicata. È stato poi illustrato come, nel corso di questo ultimo secolo e mezzo, sono cambiate le modalità di trascrizione e conservazione dei dati di ogni singolo cittadino. Agli alunni sono stati mostrati i fascicoli risalenti all’origine dell'istituzione dell'Ufficio Anagrafe, a inizio seconda metà del 1800.

Con tutti gli atti trascritti a mano con pennino e inchiostro indelebile in carattere molto elegante ma non facilmente interpretabile ai giorni nostri. E con volumi di conservazione molto più grandi dei volumi attuali. Con parole semplici e alla loro portata gli alunni sono stati accompagnati in tutte le trasformazioni che hanno vissuto quegli atti in questo ultimo secolo e mezzo.

Un viaggio nel tempo che ha affascinato non solo loro ma anche i docenti che li accompagnavano. Alla fine della visita, la responsabile dell’Ufficio Anagrafe ha donato a ciascun alunno il proprio certificato di nascita, ufficiale e debitamente firmato.
All’uscita gli alunni si sono mostrati molto felici di aver avuto la possibilità di poter apprendere e conoscere dal vivo un mondo a loro completamente sconosciuto e di aver potuto avere l’occasione di compiere un viaggio nella storia che ha abbracciato questo ultimo secolo e mezzo di vita orvietana.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.