sociale

Poste Italiane, a Todi il nuovo centro distribuzione per sette comuni

giovedì 7 dicembre 2023

Il sindaco di Todi Antonino Ruggiano ha fatto visita giovedì 7 dicembre al nuovo Centro Distribuzione di Poste Italiane aperto di recente nella nuova zona industriale di Todi. La sede è stata realizzata in modo funzionale al Joint Delivery, il modello di recapito introdotto sull’intera area territoriale e dispone di attrezzature di ultima generazione che ottimizzano l’operatività degli addetti, garantendo la qualità del servizio e i tempi di consegna.

Il Centro ha competenza sui comuni di Todi, Deruta, Fratta Todina, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana e Monte Castello Vibio e dispone di un parco mezzi che comprende 23 auto, di cui 14 auto elettriche, con le quali quotidianamente i portalettere raggiungono gli oltre 16 mila civici serviti.

Nel Centro lavorano 33 addetti tra portalettere e operatori interni. I volumi su base annua che vengono gestiti sono significativi poiché si attestano su circa 46.000 pezzi di corrispondenza “ordinaria”, circa 232.000 pezzi di posta a firma e 72.000 pacchi.
Tutti gli strumenti di lavoro sono moderni e funzionali come i carrelli per la movimentazione interna della posta, le bilance e i casellari, che permettono di ordinare la corrispondenza più velocemente. 

Tutti i portalettere sono dotati di palmare con cui gestiscono la corrispondenza ordinaria e a firma in modo veloce e tracciato, portando a domicilio numerosi servizi postali e di pagamento sia per i privati sia per i professionisti. Infatti, il destinatario può pagare da casa o dal posto di lavoro, nello stesso momento in cui avviene la consegna della posta o del pacco, tramite carta Postamat, Postepay o utilizzando le carte di debito del circuito Cirrus/Maestro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.