sociale

Ritiro spirituale per i Cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

martedì 28 novembre 2023

I Cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - Luogotenenza per l’Italia Centrale Appenninica (Toscana, Umbria e Marche) si sono riuniti per tre giorni di ritiro spirituale al Santuario Francescano di La Verna.

In occasione della Solennità di Cristo Re, monsignor Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia e gran priore della Luogotenenza, ha ufficialmente conferito le promozioni e le distinzioni speciali dell’Ordine Vaticano, alla presenza del grand'ufficiale Giuseppe Michele Marrani, luogotenente per l’Italia Centrale Appenninica, ed in rappresentanza del gran magistero del cavaliere di gran croce Saverio Petrillo, tesoriere dell'Ordine ai confratelli e, per l’Umbria, la promozione

- a grand'ufficiale a Fernando Sanzò, preside della Regione Umbria ed Alessandro Pagliacci, delegato di Foligno;

- a commendatore a Mario Angelo Mazzi, delegato di Orvieto, Carlo Bastioni, delegato di Perugia, Marcello De Giuseppe, delegato di Foligno, e Raffaele Natini, delegato di Terni.

- a dama di commenda a Rosaria Bellezza, delegata di Perugia, ed Anna Chielli, delegata di Terni.

- palma di Gerusalemme al commendator Antonio Taravelli, delegato di Perugia.

Dopo la solenne messa, con la partecipazione dei Reverendi Padri Francescani, la preghiera ed il canto dei Vespri nella Cappella delle Sacre Stimmate, domenica 26 novembre, si sono conclusi i tre giorni di ritiro spirituale. Ai premiati e a tutti, cavalieri, dame ed aspiranti dell’Ordine, sono andati il saluto fraterno e il sentito ringraziamento.







Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.