sociale

All'Unitre la dottoressa Mirella Cleri porta "Alla scoperta del nostro bambino interiore"

giovedì 2 novembre 2023

Anche quest’anno l'Unitre Orvieto ospiterà - presso la sede sociale di Palazzo Simoncelli, in Piazza del Popolo 17 - un percorso di Educazione Socio-Affettiva articolato in tre incontri pomeridiani a cadenza settimanale (a partire da giovedì 9 novembre alle 16), scelta programmatica naturale visto il riscontro dello scorso Anno Accademico. La dottoressa Mirella Cleri ne sarà nuovamente la conduttrice, è facile prevedere che si tratterà di un'esperienza di successo considerando che la dottoressa, da lungo tempo collaboratrice volontaria dell’Università delle Tre Età, ne è fra le docenti più amate e seguite.

"Educazione Socio-Affettiva" è una metodologia di psicoeducazione che permette lo sviluppo delle risorse personali e l’apprendimento di competenze sociali. Si tratta di un metodo che si occupa dell’educazione dei sentimenti, delle emozioni e delle relazioni. Aiuta lo sviluppo del dialogo interiore accrescendo l’autostima e la consapevolezza, permettendo - al contempo - di migliorare le relazioni interpersonali.

"Come è consuetudine nei nostri incontri - afferma Cleri - oltre alle lezioni teoriche faremo un’esperienza pratica di questo metodo. Un’esperienza che nasce dalla conoscenza dei nostri bisogni umani e dal rispetto profondo di sé e degli altri. Il processo di crescita e di apprendimento dura tutta la vita, tuttavia pur diventando adulti conserviamo un eterno fanciullo all’interno di noi. Quest’anno intraprenderemo un viaggio avventuroso alla conoscenza del Bambino Interiore di se stessi che sicuramente riserverà numerose sorprese a chi si metterà in gioco.

Parleremo e faremo esperienza delle molteplici sfaccettature di questa realtà interna e impareremo ad avere con Lui un rapporto d’amore. È importante riconoscere ed esprimere le proprie emozioni liberamente, recuperando lo stupore, la meraviglia, la creatività e la giocosità propria dei bambini. Lo faremo con gentilezza, empatia, leggerezza e compassione. In questo secondo anno faremo anche due brevi esperienze di meditazione, rispettivamente nel primo e nel secondo incontro. Sono grata al presidente, Riccardo Cambri, e al gruppo studenti Unitre per l’accoglimento di questa innovativa metodica, che dimostra una non comune attitudine alla sperimentazione e alla crescita personale ed interpersonale".

Il corso sarà dedicato a non più di 20 associati Unitre, è richiesta la prenotazione al numero telefonico 338.7323884.

Di seguito il programma dettagliato:

- giovedì 9 novembre alle 16
"Riconoscere il bambino che è in ognuno di noi"

- giovedì 16 novembre alle 16
"Prendersi cura del nostro bambino interiore"

- giovedì 23 novembre alle 16
"Esprimere il nostro bambino interiore"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.