sociale

Corso BLS-D in rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica

venerdì 13 ottobre 2023

C’è tempo fino a martedì 31 ottobre per iscriversi al Corso BLS-D (Basic Life Support-early Defibrillation) in rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica. L'iniziativa, patrocinata del Comune di Castel Viscardo, è organizzata dall’Avis Comunale di Castel Visardo in stretta collaborazione con la Misericordia di San Venanzo e il 118.

Il corso si rivolge a tutta la popolazione e prevede il rilascio dell’attestato di abilitazione all’uso del defibrillatore, come previsto dalle norme vigenti e dalle disposizioni regionali in materia. Le lezioni, teoriche e pratiche, si terranno il sabato mattina.

Gli obiettivi principali del corso consistono nel fornire gli strumenti conoscitivi e metodologici in grado di riconoscere i segni premonitori di allarme di un arresto cardiaco e respiratorio allertando correttamente il sistema di emergenza secondo i protocolli locali.

I partecipanti acquisiranno la capacità di riconoscere un soggetto adulto/pediatrico in arresto cardio-circolatorio utilizzando uno schema di intervento adeguato e condiviso per la Rianimazione Cardiopolmonare e l’utilizzo del DAE (defibrillatore automatizzato esterno).

Durante il corso verranno fornite conoscenze e saranno apprese le tecniche utilizzate nel supporto vitale di base su paziente adulto/pediatrico per quanto concerne: valutazione del paziente, compressioni toraciche esterne, ventilazione con presidi (pallone auto-espansibile a due e quattro mani), utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno, disostruzione delle vie aeree e posizione laterale di sicurezza.

Per ulteriori informazioni:
389.2934632 - 388.9734246 - 340.4038441
aviscastelviscardo@avisumbria.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.