sociale

Prevenzione del disagio giovanile, focus group per ragazze e ragazzi dai 13 ai 19 anni

venerdì 22 settembre 2023

Da mercoledì 27 settembre a mercoledì 18 ottobre, dalle 18 alle 19.30, nei locali della Parrocchia del Santissimo Crocefisso, a Todi, si svolgerà il Focus Group Photovoice, attività gratuita dedicata ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni. L'iniziativa si articolerà in quattro incontri con cadenza settimanale nel corso dei quali i ragazzi, ascoltati e guidati dalla psicologa Giulia Balestro, si confronteranno insieme su argomenti che toccano da vicino la loro fascia d’età. 

Il progetto per le politiche giovanili ha l’obiettivo di promuovere i vari aspetti legati alla prevenzione del disagio giovanile: la creatività come risorsa interiore essenziale per la crescita della persona, la conoscenza del territorio come bagaglio per la costruzione di identità e consapevolezza civica, il confronto tra pari per favorire la socializzazione e l’inclusione sociale.
Nel corso degli incontri si intendono far emergere idee, opinioni, testimonianze e anche proposte di soluzione e di cambiamento.

Questo il programma:

mercoledì 27 settembre
"M’ama o non m’ama?" Affettività e sessualità nell’adolescenza. 
Focus sul disagio e i rischi di disumanizzazione dell’altro, alla luce dei recenti episodi di cronaca. 

mercoledì 4 ottobre
"Se stiamo insieme ci sarà un perché". Gruppo e branco nelle dinamiche relazionali giovanili.
Focus su de-responsabilizzazione individuale, potere e sicurezza all’interno del branco.

mercoledì 11 ottobre
"Ciak si gira!". Ossessione per la videoripresa degli atti compiuti.
Focus sull’importanza del mostrarsi sui social per la costruzione dell’identità sociale.

mercoledì 18 ottobre
"Pugni in tasca". Baby gang ed escalation di violenza tra i giovani.
Focus su malessere, rabbia, disagio e microcriminalità minorile in contesti urbani.
Dibattito alla presenza dell’assessore alle Politiche Giovanili, Alessia Marta, per discutere e suggerire interventi efficaci di prevenzione. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.