sociale

A Monterubiaglio iniziati i lavori alla residenza per anziani della Cooperativa Sociale "Sant'Antonio Abate"

mercoledì 20 settembre 2023

Marcello Tomassini, presidente Cooperativa Sociale "Sant’Antonio Abate"

A Monterubiaglio sono iniziati i lavori edili di miglioramento, consolidamento ed efficientemente energetico della storica residenza per anziani e diversamente abili di proprietà della Cooperativa Sociale "Sant’Antonio Abate".

"I lavori - spiega Marcello Tomassini, presidente della cooperativa - prevedono un impegno finanziario complessivo di circa 400.000 euro molto importante per la nostra cooperativa e per il quale, da autentici cooperatori, ci siamo affidati alla BCC Centro Umbria-Toscana. Le opere avranno carattere idraulico con sostituzione degli impianti e delle vecchie caldaie, sostituzione degli infissi e copertura della struttura con consolidamento in cemento armato dell’immobile.

Sono state progettate e verranno eseguite utilizzando gli incentivi legati al superbonus, ecobonus e sismabonus. Le opere renderanno la nostra struttura ancor più solida e confortevole per gli ospiti e per le nostre operatrici socie che purtroppo dovranno sopportare un periodo di disagio durante l’esecuzione degli interventi edili".


Da sinistra: Lorenzo Mariani, direttore regionale di Confcooperative Umbria, Tatiana Poldisor, vicepresidente e direttrice della Cooperativa Sociale "Sant’Antonio Abate" e Marcello Tomassini, presidente Cooperativa Sociale "Sant’Antonio Abate"

"Da poco abbiamo acquistato la struttura dove operavamo già da anni - prosegue Tomassini - e pertanto gli interventi verranno realizzati su un immobile di proprietà della cooperativa che potrebbe anche aprirsi ad altri possibili progetti come per esempio l’accoglienza di pellegrini attraverso la riqualificazione di una sezione dell’immobile al momento non utilizzata".

"La Cooperativa Sociale Sant’Antonio Abate costituita il 26 novembre del 1979 - afferma il direttore regionale di Confcooperative, Lorenzo Mariani - è la prima cooperativa sociale iscritta all’albo delle imprese della Camera di Commercio dell'Umbria e di essa Confcooperative è orgogliosa, così come sono convinto che oggi ne andrebbe orgoglioso don Marzio Miscetti se ancora fosse in vita, figura di grande semplicità ed alto spessore umano stimato da tutti e che diede vita alla Cooperativa Sant’Antonio Abate e a tanti progetti cooperativi che hanno interessato la comunità di Castel Viscardo e dell’Orvietano in genere".

"La Cooperativa Sant’Antonio Abate - conclude Tomassini - realizzando le opere di efficientamento energetico che prevedono l’istallazione di pannelli fotovoltaici vuole dare un segnale al territorio di attenzione alla sostenibilità e potrebbe in tal senso anche farsi promotrice di un progetto di comunità energetica rinnovabile con il coinvolgimento di cittadini, imprese, enti ed istituzioni del territorio. È una grande opportunità per la nostra comunità che vorremmo portare avanti insieme a Confcooperative e alle altre Associazioni di categoria e sindacali: sono certo che se oggi don Marzio fosse tra noi promuoverebbe un progetto in tal senso".


Da sinistra: Marcello Tomassini, presidente Cooperativa Sociale "Sant’Antonio Abate", e Lorenzo Mariani, direttore regionale di Confcooperative Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.