sociale

Fondazione Airc al fianco del Movimento Turismo del Vino per "Cantine Aperte"

venerdì 26 maggio 2023

Si rinnova anche quest'anno il sodalizio tra il Movimento Turismo del Vino, che quest'anno festeggia trent'anni, e la Fondazione AIRC - Delegazione di Orvieto e dei Comprensori, i cui volontari in collaborazione con i giovani del Rotaract Club Orvieto, in occasione della 31esima edizione di "Cantine Aperte" saranno presenti nelle cantine del territorio nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio.

In Umbria, come annunciato dal presidente del Movimento Turismo Vino, Giovanni Dubini, saranno 50 le cantine socie del Movimento che apriranno le porte agli appassionati con tante iniziative all'insegna del gusto e del divertimento a contatto con la natura. I programmi della due giorni prevedono le visite guidate alla cantina e ai vigneti, degustazioni e banchi di assaggio, pranzi e cene col vignaiolo, speciali abbinamenti con i prodotti del territorio e piacevoli animazioni per grandi e piccoli.



La partecipazione alle diverse attività sarà su prenotazione, direttamente alla cantina prescelta (la consultazione di tutti i programmi è possibile sul sito www.mtvumbria.it e sui social del Movimento turismo del vino dell’Umbria), oltre che sui siti e sui social delle cantine.

Le degustazioni saranno a pagamento, con l'acquisto del calice Cantine Aperte al costo di 7,50 euro per l'intero kit degustazione, il cui ricavato andrà a favore di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro.

Prosegue quindi la collaborazione con Airc, iniziata nel 2015, che ha permesso di raccogliere in Umbria oltre 420.000euro, "con un grande contributo dato alla ricerca sul cancro, grazie alla lungimiranza delle cantine" come commentato da Jonas Maniaz, responsabile Comitati regionali Airc.
   
Nell'Orvietano i volontari della Fondazione AIRC - Delegazione di Orvieto e dei Comprensori in collaborazione con i giovani del Rotaract Club Orvieto saranno presenti domenica 28 maggio, dalle 10 alle 18 al Castello di Corbara, presso l'Azienda Agricola Palazzone, al Castello della Sala e al Castello di Montegiove.

Sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle 11 alle 18, invece, alla Tenuta Vitalonga di Ficulle e alla Tenuta Freddano in località Fossatello. Le degustazioni saranno a pagamento, con l’acquisto del calice Cantine Aperte al costo di 7,50 per l’intero kit degustazione, il cui ricavato andrà a favore di Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro. Il calice, una volta acquistato, potrà essere utilizzato per le degustazioni successive anche in cantine diverse da quella dell’acquisto.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.