L'appuntamento più significativo per la Fidapa Bpw Italy è la Cerimonia delle Candele, nella quale attraverso la loro luce e il calore tutte le fidapine si uniscono in un simbolico abbraccio per rafforzare i principi di unità, di sostegno reciproco, di amicizia e di sorellanza. La Fidapa di Orvieto ha celebrato questo intenso momento per la vita associativa domenica 16 aprile presso il Wine Resort "Altarocca", a Rocca Ripesena.

A guidare la regia, la presidente di Sezione, Francesca Compagnucci. Particolarmente emozionante l'accensione delle "candele speciali": una rossa per ricordare le donne vittime di violenza, una blu e gialla per dimostrare vicinanza a tutto il popolo ucraino e due viola dedicate alle donne iraniane e afghane.

Hanno partecipato in qualità di ospiti il sindaco Roberta Tardani, la presidente Fidapa del Distretto Centro Anna Maria Turchetti, la presidente della Sezione di Viterbo Miranda Bocci e la presidente della Sezione di Perugia Laura Barese, il presidente dell'Associazione "Lea Pacini" Silverio Tafuro, accompagnato dal vice Marcello Meffi, la Presidente della Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto", Liliana Grasso, e ancora Cristiana, Silvia e Francesca Valentini dell'Associazione "Livio Orazio Valentini", e Daniele Di Loreto, presidente della Fondazione per il Museo "Claudio Faina".

Nel corso della conviviale sono stati ufficializzati gli ingressi di nove nuove socie: Cinzia e Beatrice Casasole, Carla Pastore, Giulia Fagiolino, Micaela Marrocco, Barbara Krakiewicz, Angeletta Sbarra, Chiara Scurti ed Enrichetta Bellini Fornera. Tutte le neo fidapine sono state presentate dalla loro socia madrina. Ha concluso la giornata l’esibizione del Coro della Scuola di Musica "Adriano Casasole" diretto dal Maestro Silvia Cerquaglia e accompagnato da Vittorio Tarparelli alla tastiera. La sinergia tra la luce delle candele e l’armonia della musica ha contribuito a creare un'atmosfera piacevole e cordiale.




