sociale

Contrasto alla povertà educativa, "Genitori e figli: insieme per crescere"

mercoledì 1 marzo 2023

Sono ancora aperte le iscrizioni all’azione progettuale "Genitori e figli: insieme per crescere" coordinati dall'Associazione "Il Bucaneve" ODV nell’ambito del progetto del Cesvol Umbria ETS denominato "Stargate. Passaggio al Futuro" e selezionato dalla Fondazione Impresa Sociale con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’azione progettuale è patrocinata dall’Unione dei Comuni del Trasimeno ed è stata avviata durante l’anno scolastico 2021/22 e poi in continuità anche nell’anno scolastico in corso. Partecipano quattro scuole del territorio del Trasimeno: la Direzione Didattica “Franco Rasetti” e l’Istituto Omnicomprensivo “Rosselli-Rasetti”, entrambe di Castiglione del Lago, l’Istituto “Italo Calvino” di Città della Pieve e l’Istituto Comprensivo “Dalmazio Birago” di Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno.

Il progetto offre un’opportunità, in maniera equa, all’intero territorio del Trasimeno così come auspicato fin dalle fasi progettuali iniziali. Volontà condivisa e manifestata anche dall’Unione dei Comuni del Trasimeno che ha concesso il proprio partenariato già durante la stesura del progetto “Stargate”.

I temi sono stati individuati grazie al confronto fra “Il Bucaneve” con gli operatori del Gruppo Integrato di Promozione della Salute del Trasimeno, composto da Distretto Sanitario del Trasimeno-Usl Umbria 1, Unione dei Comuni del Trasimeno, Cesvol Umbria ETS-Sportello del Trasimeno e tramite loro, anche con tutti i docenti referenti per la salute di tutte le scuole del Trasimeno: uno strumento di analisi interessante è stato rappresentato da un questionario compilato da un campione di genitori e dalla nutrita partecipazione dei genitori dei corsi dello scorso anno scolastico.

Alla fine della fase preparatoria gli argomenti dei laboratori individuati saranno: “Siamo tutti in rete: educarci alla legalità”; “Percezione di sé e del proprio corpo” (modulo 1 e modulo 2); “Fronteggiare le avversità della vita” (modulo 1 e modulo 2); “Cibo ed emozioni: un dizionario emotivo per dialogare con sé stessi e gli altri”; “Fair play nello sport e nella comunità: consapevolezza e rispetto di sé e dell’altro”.

Gli argomenti saranno declinati in modalità, tempi e linguaggi diversi a seconda del gruppo di destinatari coinvolti: genitori, studenti da 11 a 16 anni e alunni da 6 a 10 anni. I corsi online per i genitori degli studenti delle scuole aderenti quest’anno (7 incontri da due ore ciascuno) partiranno a marzo, così come da calendario indicato nei volantini.

Gli incontri gratuiti si svolgeranno su piattaforma Teams previa iscrizione tramite modulo google: https://forms.gle/2xy3jy6ZuuPT5fYo8 : al momento della compilazione occorre indicare qual è il corso al quale si intende iscriversi. I genitori, ma anche docenti e altri professionisti del mondo della scuola, che si iscriveranno, riceveranno al proprio indirizzo e-mail, il link per partecipare agli incontri e una guida sintetica all’utilizzo della piattaforma “Teams”.

Per ulteriori informazioni:
333.6796691 - genitoristargate@gmail.com
075.6975789 - trasimeno@cesvolumbria.org 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.