Una nuova attività, dal titolo accattivante ed emblematico, si affaccia nel panorama didattico-culturale proposto dall’Università delle Tre Età di Orvieto. La dottoressa Mirella Cleri, psicologa clinica e di comunità nonché docente universitaria, terrà un corso rivolto agli associati Unitre dal titolo "L'Amore non basta" articolato in tre incontri e volto a conoscere e sperimentare un metodo di educazione socio-affettiva che permetta di stare meglio con se stessi e con gli altri.
"Sarà un percorso affettuoso, curioso e stimolante - anticipa il presidente, Riccardo Cambri - come è nello stile della dottoressa Cleri che è una collaboratrice oramai storica dell’Unitre avendo dato vita ad esperienze innovatrici e particolarmente apprezzate come il progetto emotivo-sensoriale 'La poetica dei colori' insieme al dottor Alberto Romizi, annualmente riproposto nella programmazione di Palazzo Simoncelli".
"L’Amore non basta" avrà luogo al Museo "Emilio Greco", gentilmente messo a disposizione dall’Opera del Duomo, nei pomeriggi di giovedì 10, giovedì 24 novembre e giovedì 15 dicembre, sempre alle 17.
La dottoressa Mirella Cleri è psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicologia della Salute, Psicologia di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata. Lavora come dirigente sanitaria presso il Consultorio Familiare di Orvieto dell'Usl Umbria 2. Le aree centrali di lavoro, da oltre trent'anni, sono state quelle della crescita e dello sviluppo dell’intelligenza emotiva, attraverso le metodologie dell’educazione socio-affettiva e sessuale, life skills e educazione alla pari, del counseling e della formazione orientati all’empowerment individuale e di gruppo.
Si è occupata di numerosi progetti di promozione della salute in ambito scolastico e sanitario rivolti agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti e ai genitori. Responsabile e coordinatrice di tavoli istituzionali, ha progettato interventi di rete partecipando come formatrice e supervisore. Docente in corsi ECM per tutte le professioni sanitarie, ha insegnato Psicologia Sociale e Psicologia del Lavoro presso l’Università Tor Vergata di Roma.
Attualmente è docente a contratto di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Perugia. Autrice di articoli e pubblicazioni per Armando Editore di recente ha scrittoil volume "Vita abilità lavoro".
Per ulteriori informazioni:
338.7323884 – uni3-orvieto@alice.it