sociale

A Todi la quarta edizione della "Festa dei Nonni in Umbria"

lunedì 19 settembre 2022

Sarà la città di Todi ad ospitare la quarta edizione della "Festa dei Nonni in Umbria" promossa dall'Associazione 50&Più con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Todi, delle Province di Perugia e Terni, della Diocesi Orvieto-Todi, di Etab La Consolazione e della Veralli-Cortesi.

"La nostra associazione - spiega Giancarlo Acciaio, presidente di 50&Più Umbria - pone al centro del proprio operato i bisogni, i desideri e le capacità delle persone anziane promuovendo occasioni di incontro tra le generazioni. Per questo abbiamo scelto di organizzare una grande iniziativa nella quale la vera protagonista sarà la relazione nonni-nipoti".

Le scuole sono state coinvolte in un concorso che ha visto la partecipazione di decine di classi da tutta la regione. Il Teatro Comunale di Todi, domenica 2 ottobre, risuonerà di note e allegria per la premiazione delle cinque classi finaliste del Concorso "Una Canzone per i Nonni" provenienti dalle scuole primarie di Perugia, Umbertide, Gaifana e Bastia accompagnate da famiglie e insegnanti.

Le canzoni finaliste saranno condivise in una grande installazione temporanea progettata con i 600 bambini delle primarie di Todi che si recheranno con i nonni in Piazza del Popolo, nel corso del pomeriggio, per dare vita all'azione collettiva dal titolo "Le radici in canto". A questa farà seguito il flash mob di 120 ragazzi della Scuola Media di Todi.

"Questo evento offrirà alla comunità locale e ai turisti un momento di condivisione per tutta la famiglia - sottolinea l'Assessorato comunale alle Politiche Sociali - grazie anche al fatto che il programma è stato co-progettato con numerose realtà cittadine: le scuole, le associazioni del terzo settore, le parrocchie e anche le attività ristorative".

La giornata avrà inizio con le messe dedicate ai nonni nelle chiese parrocchiali di Todi, per proseguire con un fitto programma di attività: il trekking urbano, i laboratori artistici, di cucina e giochi da tavolo, letture, il raduno Vespa Piaggio e Pompieropoli, realizzati in collaborazione con Confcommercio Todi, Fondazione Beverly Pepper, i volontari dell’Auser e Teatro Laboratorio Isola di Confine, Compagnia dell'Aquila, Vespa Club Todi, Uisport Avis Todi, Vigili del Fuoco, Patrizia Chen, Arnaldo Pauselli e Matilde Orsini, Luisa Etruschi e Tiziana Bizzarri.

Per prenotare la partecipazione ai laboratori in programma è possibile chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 339.6784590.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.